Daniele Ceva sul palco del Caffè Teatro con “Senso biblico”

Lo spettacolo sarà in scena, in anteprima, venerdì 21 novembre

«Partiamo dal Big Bang ed arriviamo fino al presepe». È un racconto in chiave irriverente di alcuni episodi dell’Antico Testamento “Senso biblico”, il nuovo spettacolo di Andrea Ceva, che sarà presentato in anteprima venerdì 21 novembre sul palcoscenico del Caffé Teatro. «L’idea di fondo era quella di spiegare alcuni paradossi contenuti nella Bibbia», racconta,«rileggendoli in alcuni casi alla luce dei dati scientifici».

Come quelli che dicono che un uomo a 8mila metri può resistere poche ore, prima di impazzire e morire. Ma, secondo la Bibbia, «l’arca di Noè è rimasta per 150 giorni a più di 8mila metri». Ovvero più in alto della cima dell’Everest. Ceva, autore del testo, ha immaginato anche Adamo alle prese con la sfida di dare un nome ad ogni animale e si è inventato un dialogo tra Dio ed un T-Rex. E il presepe? «L’avete mai fatto? Ci sono statue che avete preso chissà dove e chissà quando. E allora avete il re magio alto 5 centimetri e il cammello di 15. Senza contare che tutti lavorano: il contadino, il fabbro e il pastore. Più che a Betlemme, sembra di stare in Lichtenstein». Insomma, «non è credibile. Attualizziamolo», l’invito, «mettiamo gli scioperanti sul tetto del mulino, che protestano perché la produzione è stata trasferita in un presepe in Cina». 

Nato a Valenza, Daniele Ceva ha alle spalle una lunga carriera televisiva, iniziata nel 2005 su La7 con “Settima dimensione”. L’anno dopo è su Rai2 con “Caffé Teatro Cabaret”, quindi con “Tribbù”. Nel 2008 entra nel cast di “Comedy Central Station” interpretando Fernando degli Abba, dall’anno successivo è uno dei comici di “Colorado”. Autore, oltre che cabarettista, ha collaborato con i Fichi d’India, Andrea Pellizzari, Giorgio Verduci, i Mancio e Stigma, Gene Gnocchi e Andrea Di Marco. 
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle 22.30. A partire dalle 19 sarà possibile cenare. Lo chef Alessandro Romani propone un tris di antipasti formato da crostoni con salsiccia e stracchino, cavolfiori gratinati al montasio, sfoglia alle zucchine, scalogno e raschera. Quindi gnocchetti tirolesi allo speck, champignons e fontina e, per finire, dolce della casa. Il tutto a 25 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0332.228079 oppure allo 0331.223133.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.