Dentro al capannone-ostello, ecco come vivevano gli operai
Stanze con brandine e materassi, una piccola tv e una sedia. Le foto scattate all'interno dell'edificio nella zona industriale del paese nel quale vivevano 17 operai impiegati in Svizzera
Sembra di fare un balzo nel passato, tra i lavoratori italiani all’estero nelle baracche svizzere, tedesche o belghe degli anni ’50. Brande di pessima qualità, materassi sottili, una luce fioca che illumina un ambiente angusto, una televisione. Da fuori sembra un capannone, dentro un’officina e dietro ancora le stanze abusive nelle quali dormivano i lavoratori scoperti dalla Guardia di Finanza dopo che l’esondazione del Margorabbia ha allagato via Volta e l’intero edificio di proprietà di un imprenditore. Le foto che vi mostriamo sono state scattate oggi e mostrano le condizioni nelle quali vivevano i 17 operai (quasi tutti italiani e del sud Italia) alle dipendenze di un imprenditore che li aveva assunti per farli lavorare nella sua azienda in Svizzera. Nessuno sapeva che i lavoratori, una volta tornati in Italia dopo una giornata di lavoro, rimanevano all’interno del capannone dove erano state ricavate alcune stanze abusive a dir poco spartane. L’intera vicenda l’abbiamo ricostruita in questo articolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.