Frana, continuano le verifiche del Comune nella zona colpita
Il comune sta eseguendo altri sopralluoghi: sono stati riscontrati altri due fenomeni franosi. In passato un versante vicino fu oggetto di uno smottamento
Perché questa frana? Cosa è accaduto di così grave da causare il distacco di così tanti detriti che hanno sepolto la casa in via Reno 13 a Cerro di Laveno Mombello? Risposte difficili da dare il giorno dopo, quando ancora i tecnici del comune stanno eseguendo diverse ricognizioni nella zona per capire cosa stia accadendo alla montagna franata sabato notte. Ancora oggi, giornata di pioggia battente, sono in corso i sopralluoghi: già ieri sono state riscontrate altre due piccole frane che preoccupano l’amministrazione.
Le famiglie che abitano nella via Reno, allontanate sabato notte sono ancora fuori casa: in tutto una quindicina di persone.
La zona non è nuova a smottamenti: a seguito dell’alluvione del 2000, ma nel versante di fronte al Circolo del paese, si verificò una frana oggetto di successivo intervento da parte della Comunità montana. La “ricostruzione” avvenne ripiantumando il versante con rami di salice posizionati sia verticalmente sia orizzontalmente e sfruttando la forza delle radici per rendere più stabili alcuni muraglioni di contenimento in sasso.
Il pericolo, in quel frangente, era rappresentato dall’ipotesi che la montagna, franando, facesse da tappo al corso del torrente Rial. Oggi quel versante, praticamente parallelo a quello dove si è verificata l’ultima frana risulta un’area boscata.
(NELLA FOTO: In rosso la zona della frana del 2000 e ripiantumata nel 2002. In giallo il punto in cui è scesa la frana sabato scorso, 15 novembre)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.