Gli scout raccontano il “servizio al prossimo”
Secondo appuntamento del ciclo "L'età dell'avvenuta 2.0", organizzato dal gruppo Agesci Gallarate 1: ospiti don Roberto Davanzo della Caritas Ambrosiana e Marco Sala
Prosegue con successo la manifestazione “L’età dell’avventura 2.0”, il ciclo di tre serate organizzato dal gruppo Agesci Gallarate 1° per festeggiare i 90 anni di presenza scout a Gallarate.
Lo scorso 28 Ottobre un nutrito pubblico di genitori, insegnanti e simpatizzanti ha potuto apprezzare gli interventi di Alberto Pellai e Carlo Alberti, che hanno affrontato da diversi punti di vista i temi della formazione del carattere e dell’importanza della manualità per lo sviluppo della creatività nei bambini e nei ragazzi.
La riflessione sull’educazione prosegue nella serata del 7 novembre, con il tema “servizio al prossimo”, inserito da Baden-Powell, fondatore dello scautismo, tra i quattro pilastri del metodo scout.
Don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana, partendo dal concetto di “prossimo” testimonierà la fatica e l’importanza del valore della solidarietà nell’epoca attuale. A Marco Sala, già presidente nazionale dell’AGESCI, toccherà il compito di illustrare le molteplici sfaccettature del tema del “servizio”, con particolare riferimento all’attualità dello scautismo.
Il ciclo si concluderà il 21 novembre con il tema “salute e forza fisica”: sul rapporto dei giovani con l’attività fisica, lo sport e il proprio corpo interverranno Andrea Fornaroli, guida alpina, Luca Floreani, insegnante di educazione fisica, e Danilo Barban, attuale assessore allo sport del Comune di Gallarate. Le serate avranno luogo presso la sala comunale “ex scuderie Martignoni” di via XX settembre alle ore 21,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.