“Il Cipe autorizzerà lo stoccaggio delle terre della ferrovia”
L'onorevole Marantelli comunica che il presidente del comitato ha dato la sua assicurazione. Soluzione vicina?
Nuova manifestazione di ottimismo sulla soluzione del problema delle terre da scavo della ferrovia Arcisate Stabio.
«Oggi, l’onorevole Luca Lotti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Segretario del Cipe, ha assicurato che sarà approvata la delibera che autorizzerà lo stoccaggio delle terre del cantiere relativo all’Arcisate-Stabio – afferma l’onorevole del Pd Daniele Marantelli – il collegamento ferroviario internazionale tra Italia e Svizzera, finanziato, nel 2008, dal governo di centrosinistra. Una buona notizia. Vi sono, ora, le condizioni affinché i lavori, ripetutamente interrotti, possano procedere con impegno e serietà. Come già accaduto nello scorso mese di agosto – continua Marantelli – per la defiscalizzazione della Pedemontana, il governo Renzi e, in particolare, il sottosegretario Lotti, agiscono concretamente per completare infrastrutture ferroviarie e stradali importanti non solo per la Provincia di Varese ma per l’intera Regione Lombardia e il Nord del Paese».
Alcuni giorni fa l’assessore alle infrastutture della Regione Lombardia, Alberto Cavalli, ha dato informazioni similari, informando che in una riunione preparatoria del Cipe era stato deciso il via libera all’accordo sullo smaltimento delle terre.
(FOTO, IL VIADOTTO DELLA BEVERA)
IL MOTIVO DEL BLOCCO
Il cantiere della ferrovia è bloccato, come è noto, perchè la terra scavata contiene arsenico oltre le quantità di legge, e non può essere riutilizzata per la costruzione delle 3 stazioni previste dal prgetto. Deve quindi essere smaltita come rifiuto industriale, un costo che finora si è addossata la stazione appaltante, ovvero Rfi. Il Cipe dovrebbe dare il via libera all’utilizzo di due cave della zona, che permetterebbero almeno di abbassare i costi del trasporto.
Si tratta del sito CSfb02, individuato ad Arcisate e l’ex Cava Femar a Viggiù.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.