Il Jobs act non è solo l’articolo 18

Il Pd organizza un incontro dedicato alla riforma del mercato del lavoro. L'appuntamento è per venerdì 21 novembre alle ore 21, interverranno: Carlo dell'Aringa, deputato PD e membro della Commissione Lavoro, Marco Leonardi, economista dell'Università Statale di Milano, e Andrea Bordone, avvocato del lavoro

C’è chi ha detto che il Jobs act è l’unica riforma che potrà guarire la ferita generazionale tra lavoratori. Altri invece sostengono che la riforma del mercato del lavoro, voluta dal governo Renzi, sia l’ennesimo e inutile rimedio ad una situazione di declino industriale che richiede ben altri provvedimenti.
In mezzo a questi due estremi si svolge la discussione su un provvedimento che disegna un nuovo modello di politiche del lavoro e cerca di dare una risposta non solo a chi il lavoro non ce l’ha, ma anche a quelli che sono costretti a lavorare senza un minimo di tutela. Jobs Act, infatti, non vuol dire solo articolo 18 ma anche ridurre le forme contrattuali, rafforzare ed estendere gli ammortizzatori sociali a chi non ce li ha, dar vita a servizi per l’impiego volti all’interesse nazionale all’interno di regole chiare e incentivanti.
Il Partito Democratico della provincia di Varese ha ritenuto necessario organizzare un evento di approfondimento e dibattito su questo tema. L’appuntamento è per venerdì 21 novembre alle ore 21 presso la Sala Interpreti e Traduttori di via Cavour 30, Varese. 
«Il tema del lavoro è da sempre nel dna del Partito Democratico. A maggior ragione oggi – dice il segretario provinciale Samuele Astuti -, nella difficilissima condizione congiunturale nella quale ci troviamo, realizzare un mercato del lavoro che estenda le tutele a quei lavoratori che oggi non le possiedono e dove nessuno sia più abbandonato al proprio destino è una priorità per il Paese».
All’appuntamento saranno presenti: Carlo dell’Aringa (deputato PD e membro della Commissione Lavoro), Marco Leonardi, economista dell’Università Statale di Milano , e Andrea Bordone, avvocato del lavoro. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.