In un film i giovani detenuti del Beccaria raccontano i valori dello sport

Un film documentario realizzato all'interno dell'Istituto Penale Minorile Beccaria realizzato dal Asd Rugby Milano per raccontare i valori dello sport

Una serata dedicata alla sport e alle sue regole che, se giocate correttamente, possono influenzare in maniera positiva il nostro comportamento quotidiano, accrescendo il senso etico e civico collettivo. Un argomento fondamentale in un momento storico in cui questi valori appaiono essere in crisi e non solo nelle giovani generazioni. 

L’appuntamento è per venerdì 21 in sala Fimlstudio 90 a Varese con "ALL BEC – Il senso di una meta": realizzato dall’ASD Rugby Milano all’interno dell’Istituto Penale Minorile "Cesare Beccaria", in trenta minuti i protagonisti, ragazzi detenuti, volontari e educatori dell’istituto, raccontano la loro esperienza parlando di sé, ma soprattutto della squadra, di quell’unione di persone che, giocando e facendo sul serio, raggiungono uno scopo.
A seguire, esponenti sportivi, giornalisti e rappresentanti del mondo scolastico, nonché gli autori del documentario, porteranno il loro punto di vista, attraverso ruoli professionali differenti. Tanti gli spunti: partendo dalla legalità, si parlerà delle responsabilità etiche e morali che hanno gli sport, quali calcio e basket, e di come esse vengono gestite all’interno delle società sportive; di quanto contano nelle scelte le personalità e l’approccio alle regole dei singoli atleti; di come è nata l’idea del video sul rugby all’interno di un carcere e di come gli insegnanti di educazione fisica approcciano il tema delle regole coi loro allievi.

La serata è organizzata dalla Cooperativa Sociale Naturart e dall’Osservatorio delle Realtà Sportive dell’Asse Varese Est all’interno del progetto “Tangram – Infinite soluzioni per solidi legami di comunità” finanziato da Fondazione Cariplo.
Racconta Elena Spello, coordinatrice: “Fra le numerose attività del progetto, che promuove azioni di inclusione e coesione sociale nell’area elettiva dell’Asse Est di Varese, ce ne sono alcune che riservano grande attenzione per il mondo dello sport, quale risorsa concreta cui attingere e da valorizzare come strumento educativo: realizziamo il confronto tra allenatori, tra dirigenti, serate aperte ai genitori dei ragazzi iscritti nelle diverse società sportive, agli operatori sociali, ai docenti di educazione motoria e a volontari che a vario titolo supportano l’operato delle associazioni sportive medio-piccole dell’Asse Est di Varese. Nel 2013, coi miei colleghi Andrea Maldera e Massimiliano Potenzoni, abbiamo creato un “tavolo permanente” che elabora pensieri condivisi sul tema sport e educazione dei minori, cui aderiscono un nucleo di Associazioni sportive che operano proprio nei quartieri di riferimento: ASD Rugby Varese, ASD Flyer Gym, UISP Varese, ATLAS San Fermo, ELPIS Biumo e Ufficio Sport del Comune di Varese, Gorillas Varese”.

La serata proposta rientra nel cartellone della rassegna provinciale di cinema e documentazione sociale “Un Posto nel Mondo” ed è inoltre una delle iniziative della manifestazione “E-venti in città” promossa da Unicef e dall’Assessorato Famiglia e Persona del Comune di Varese in occasione del 25° anniversario della “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.