“Incuria e degrado alla Boschina”
La segnalazione sulle condizioni della strada bianca: nel 2012 è stata rinnovata sulla base di un progetto che fu contestato e rivisto attraverso alcune assemblee pubbliche
La segnalazione di un lettore sulle condizioni della strada della Boschina: nel 2012 è stata rinnovata sulla base di un progetto che fu contestato e rivisto attraverso alcune assemblee pubbliche a cui si fa riferimento nella lettera
Ci separano pochi anni da quando l’amministrazione comunale ha convocato i cittadini gallaratesi per discutere sulla sistemazione stradale della boschina e ritenni allora come
lo ritengo oggi che la partecipazione diretta dei cittadini è cosa molto positiva che andrebbe valorizzata e allargata.
Ma, portate a termine quelle consultazioni e finiti i lavori di sistemazione della strada, da allora praticamente nessuna manutenzione è stata fatta per poter mantenere inalterata la tipologia di intervento che si era scelto.
Infatti i canali di scolo che dovrebbero permettere il defluire delle acque sono completamente otturati e di conseguenza non assolvono al loro compito e ne consegue che, di nuovo, come un tempo, si formino pozzanghere che, il passaggio di mezzi motorizzati non può che trasformare in buche sempre più larghe e profonde e il prossimo gelo farà il resto.
E’ evidente che non ci sia paragone con le recenti esondazioni che hanno flagellato la nostra Nazione e la nostra citta ma, sommessamente, mi preme sottolineare che l’incuria della cosa pubblica passa anche attraverso le “piccole” cose e, nella fattispecie, l’aver realizzato un così bel lavoro in boschina e il vederlo velocemente degradare mi urta.
Personalmente sono anche del parere che, se non ci sono risorse sufficienti per affrontare queste problematiche, nulla vieti all’amministrazione, così come si fa per la pulizia nei boschi, di istituire una giornata di volontariato per contribuire a ben mantenere aree verdi come sono la Boschina ed altre in città e personalmente garantisco fin da ora il mio contributo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.