Masterplan Piazza Repubblica, la Provincia blocca tutto
Oggi nessuna firma. Villa Recalcati ha chiesto del tempo per effettuare una valutazione economica dell’investimento. Maroni afferma che il 5 dicembre si farà comunque
Slitta di 7 giorni la firma del Masterplan, il progetto urbanistico ed economico per la sistemazione del comparto di piazza Repubblica. Ma il presidente Roberto Maroni assicura che il 5 dicembre ci sarà il via libera. Questa mattina, si è tenuta la riunione del comitato tra Comune, Regione e Provincia che però si è conclusa con un nulla di fatto. Villa Recalcati ha chiesto del tempo per effettuare una valutazione economica dell’investimento. Si tratta della prima volta che uno degli enti coinvolti, pone un’eccezione all’intero progetto. Uno stop temporaneo che in un certo senso può essere anche fisiologico, dato che finora la Provincia era stata gestita dal commissario Dario Galli (Lega). Le elezioni sono state vinte da Gunnar Vincenzi (indipendente Pd) e con la nuova gestione ci può stare anche una volontà di studiare questioni che per i nuovi arrivati non sono date per scontate. Maroni, rispondendo a una domanda, ha affermato che non ritiene lo stop dettato da motivazioni politiche e non ha fatto polemica. Tuttavia ha chiarito che se la Provincia risolverà le sue perplessità, l’accordo si potrà perfezionare nella sua interezza: altrimenti si procederà con l’avvio dei progetti che coinvolgono solo comune e regione.
«Abbiamo convocato il comitato per il 5 dicembre, in quella data daremo il via libera – ha affermato -. Se la provincia risolverà le questioni, bene, sennò firmeremo solo per la caserma e la piazza, perché questa parte dell’accordo riguarda unicamente il comune di Varese e la Regione. Per il comparto superiore, quello che riguarda il teatro e via Ravasi, invece, vedremo. Sono fiducioso perché la provincia ha detto che non intende sfilarsi dall’accordo, ma che vuole fare una ulteriore valutazione economica».
Maroni ha spiegato che è possibile comunque procedure su tavoli separati: «I due comparti hanno progetti finanziari e bandi diversi, ma io vorrei tenerli insieme nello stesso accordo di programma. Se non riusciremo, faremo due accordi di programma. Ma sono ottimista. L’obiettivo è arrivare alla stipula dell’accordo di programma prima di natale». Secondo Maroni i tempi saranno molto stretti. L’idea è che si possa arrivare ai primi appalti già a gennaio. Resta da capire se lo stop della Provincia porterà a diverse valutazioni sul futuro della piazza. Villa Recalcati è coinvolta in particolare nel progetto che dovrebbe portare alla realizzazione della nuova sede dell’Asl al posto collegio Sant’Ambrogio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.