Milano tributa un omaggio al grande viaggiatore Walter Bonatti

Un convegno, una mostra e un workshop per riassumere la vita straordinaria di Walter Bonatti, esploratore, fotografo, avventuriero e reporter. L'occasione anche per fare il punto sul mondo della fotografia

Parte da Milano l’omaggio al grande alpinista, esploratore e scrittore Walter Bonatti.
A lui è dedicato il convegno in Camera di commercio in piazza Mercanti angolo piazza Duomo, lunedì prossimo, 24 novembre. Seguirà la visita guidata alla mostra, collocata in un palazzo adiacente sempre in piazza Mercanti, con le immagini che raccontano oltre 30 anni di viaggi straordinari alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra.

Sulle orme di Bonatti. La mostra dedicata al grande alpinista e viaggiatore è anche lo spunto per fare il punto sulle attivià che riguardano il mondo della fotografia. Secondo i dati della Camera di Commercio, in Lombardia e in particolare a Milano, hanno sede qui infatti circa il 16% di tutte le attività italiane del settore tra fabbricazione, commercio e attività fotografiche specializzate. Sono oltre 4.200 imprese su 27mila attive a livello nazionale e danno lavoro a 13mila addetti, su 55mila in Italia, per un giro d’affari di quasi 3,4 miliardi di euro.
Quasi la metà di imprese e addetti si trova a Milano (1859 imprese e 7.419 addetti). Seguono Brescia per imprese (452) e Varese per addetti (1.363). Bene anche Bergamo. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al 2013.
Imprese in Italia. Roma e Milano sono le prime province per numero di imprese del settore fotografia con rispettivamente 1.873 e 1.859 attività. Napoli è terza con 1.653 e Torino quarta con 1.032.

La fotografia come espressione artistica e settore imprenditoriale, è il tema del workshop "Walter Bonatti fotografo. L’immagine dal racconto dell’impresa all’impresa che si racconta" che si terrà lunedì 24 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 a palazzo Giureconsulti, piazza Mercanti 2. Il workshop è organizzato dalla Camera di Commercio di Milano in collaborazione con l’Associazione Civita. Dopo il workshop seguirà la visita guidata alla mostra. Per informazioni www.mi.camcom.it.



Walter Bonatti – Fotografie dai grandi spazi
. Fino all’8 marzo 2015, a Palazzo della Ragione Fotografia di Milano, Piazza dei Mercanti 1, Milano, si tiene la prima mostra dedicata a Walter Bonatti, uno dei più grandi fotografi italiani, promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo della Ragione, Civita, Contrasto e GAmm Giunti, a cura di Alessandra Mauro e Angelo Ponta ed in collaborazione con l’archivio Bonatti. L’esposizione dal titolo “Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi”, con l’ausilio di video, di documenti inediti e di un allestimento particolarmente coinvolgente, ripercorre il racconto visivo, le vicende esistenziali e le avventure dell’alpinista ed esploratore italiano con immagini che raccontano oltre 30 anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra ed una passione travolgente per l’avventura insieme alla straordinaria professionalità di un grande reporter.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.