“Pirù, pirù”, lo spettacolo di burattini è in scena a Maccagno
Appuntamento all'Auditorium Città di Maccagno, domenica 16 novembre, alle 16,15 per un appuntamento della rassegna "Bim, bum, bamb"
Appuntamento all’Auditorium Città di Maccagno, domenica 16 novembre, alle 16,15 per un appuntamento della rassegna "Bim, bum, bamb". In scena lo spettacolo "Pirù, Pirù" della Compagnia W. Broggini. “Pirù, Pirù” è uno spettacolo di burattini “a guanto” in baracca, ispirato al repertorio del teatro popolare dei burattini, ove si narravano vicende e storie con temi semplici, legati alla vita quotidiana e al conflitto tra il Bene e il Male. I protagonisti di queste storie erano abitualmente le “maschere” derivate dalla Commedia dell’Arte. “Pirù, Pirù” vuole essere un omaggio a questa tradizione; nel protagonista Pirù si possono ritrovare i caratteri fondamentali comuni alle principali maschere del teatro europeo di burattini, Pulcinella, Punch, Polichinelle, Petruska, Kaspar. La trama dello spettacolo presenta Pirù che, mentre riposa in casa tranquillo, viene visitato dalla Morte; egli riesce a sfuggirle, ma la Morte finisce per rapire la moglie di Pirù, Elvira. Pirù viene ingiustamente accusato della sparizione della moglie, arrestato e condannato, ma riesce a fuggire dal carcere grazie ad un patto stretto proprio con la Morte. Quando quest’ultima ritorna per esigere che Pirù mantenga le promesse, egli rifiuta e tra i due si ingaggia una furibonda lotta che porterà alla vittoria di Pirù e alla liberazione di Elvira.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.