Pomeriggi creativi al MA*GA
Laboratori, viaggi e corsi d’arte per bambini e famiglie in un ricco programma per le domeniche e le giornate di festa
Da novembre il dipartimento educativo del MA*GA propone una serie di attività didattiche e creative rivolte al pubblico delle famiglie per le domeniche e le giornate di festa.
Le attività vedono la partecipazione di artisti e professionisti che si occupano di differenti discipline, dalle arti visive, al design, al teatro e si rivolgono a tutte le fasce di età: la psicomotricità, la composizione e il disegno per i più piccoli, l’installazione, la performance, la pittura per i più grandi.
Per i laboratori delle domeniche si è voluto dare una suggestione tematica e lavorare sull’idea di “mostro”, dunque le azioni teatrali del 9 novembre e 8 dicembre prenderanno le mosse dalla costruzione e l’interpretazione di creature speciali e in grado di spaventare i mostri, i laboratori di arti visive del 16 e del 30 novembre e del 6 gennaio si ispireranno a forme naturali e miti culturali (la pianta della monstera, il mito di Halloween e altri racconti) per creare un paesaggio artistico, mentre il 23 novembre si potrà costruire un proprio personaggio fantastico con materiali giocosi in compagnia dei Ludiko.
Infine anche quest’anno proponiamo corsi di disegno e pittura per grandi e bambini, viaggi culturali e visite guidate alle mostre la domenica pomeriggio, per avvicinare il nostro pubblico all’arte in modi sempre diversi.
Monstera. Laboratori per bambini le domeniche e i festivi
9 novembre
Gli spaventa-mostri
Laboratorio di teatro
con Carmen Chimienti e Omero Affede
Età: 3 – 5 anni
16 novembre
Monstera deliciosa
Disegnamo piante mostruose e mostriciattoli deliziosi a partire da una linea curva
Con Francesca Marianna Consonni
Età: 6 – 10 anni
23 novembre
Crea il tuo giocattolo fantastico
Laboratorio con Ludiko – Andrea Ruschetti e Francesca Mendolia
Età: 3 – 10 anni
30 novembre
L’invisibile città di Halloween
Paesaggi e fantasmini creati dai bambini, che appaiono grazie alla magia del colore
Con Francesca Marianna Consonni
Età: 3 – 5 anni
8 dicembre
Gli spaventa-mostri in azione
Laboratorio di teatro con azione scenica finale
con Carmen Chimienti e Omero Affede
Età: 6 – 10 anni
6 gennaio
Una linea quasi infinita
Laboratorio di scultura con Alice Cattaneo
Età: 3 – 10 anni
Costi: € 5 a bambino / € 4 per sorelline e fratellini, accompagnatori gratuito
VISITE GUIDATE
Tutte le domeniche di apertura della mostra Finalmente solo, personale di Gianni Caravaggio, alle ore 16:00 visita guidata alla mostra.
30 novembre: incontro con l’artista Gianni Caravaggio, un colloquio aperto al pubblico
Costi: gratuito
CORSI PRATICI D’ARTE
QUEST’ANNO FACCIAMO UN FILM?
Corso per bambini dai 5 agli 11 anni, con Marta Ferina
Laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, di durata annuale. L’obiettivo finale è quello di realizzare insieme un film, totalmente ideato e realizzato dai bambini, dall’invenzione della storia, al disegno, dallo studio dei personaggi alle scenografie, spaziando tra tecniche artistiche e linguaggi creativi.
Il mercoledì dal 5 novembre al 27 maggio, il pomeriggio dalle 17:00 alle 18:30
Costi: € 50,00 al mese, materiali a carico dei partecipanti.
Tessera di iscrizione annuale € 40,00 la tessera dà diritto ad uno sconto del 10% al bar e sulle pubblicazioni del MA*GA
PRENDIAMOCI IL TEMPO E LO SPAZIO
Atelier d’arte per adulti
Quest’anno il MA*GA propone un atelier aperto tutti i sabato mattina, uno spazio di incontro dove confrontarsi su teoria e pratiche dell’arte contemporanea, ma soprattutto dove poter liberamente sperimentare diverse tecniche e continuare – o iniziare – la propria ricerca individuale sotto la guida di Marta Ferina.
Da sabato 8 novembre, dalle 10.30 alle 13.00, salvo necessità del Museo, anticipatamente comunicate per il recupero della lezione.
Costi: € 60,00 al mese, materiali a carico dei partecipanti.
Tessera di iscrizione annuale € 40,00, la tessera dà diritto ad uno sconto del 10% al bar e sulle pubblicazioni del MA*GA
VIAGGIO A VENEZIA
A conclusione del corso la docente e il personale del MA*GA accompagneranno il pubblico a Venezia, per visitare insieme la 56. Esposizione Internazionale d’Arte 2015, a cura di Okwui Enwezor.
Il viaggio è organizzato in giornata, sabato 13 giugno, in Pullman
Partenza – ore 6.00 – e rientro – ore 22.00 – da Via De Magri 1, Gallarate.
Costi: € 50,00 a Persona (viaggio e guida), escluso il biglietto d’ingresso alla mostra
Per info e prenotazioni 0331 706011
Indirizzo e-mail: didattica@museomaga.it
Museo MA*GA, via E. De Magri 1, Gallarate
www.museomaga.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.