SiFood, una nuova sede e un bando per diminuire lo spreco alimentare
Sono 120mila gli euro disponibili per chi presenta progetti in merito. Mentre l'associazione ha aperto una sede a Lomazzo
ComoNExT , Parco Scientifico Tecnologico, e SiFooD Science & Innovation Food District, associazione promossa da Whirlpool R&D nata con lo scopo di trasferire innovazione e conoscenza nel settore delle tecnologie per la riduzione dello spreco alimentare, hanno sottoscritto un protocollo di intesa condividendo l’opportunità di valorizzare le competenze scientifiche, tecnologiche e tecniche disponibili e la loro messa a disposizione e condivisione fra più soggetti per lo sviluppo del settore della catena domestica del cibo e per il più ampio contesto della riduzione degli sprechi.
Contestualmente alla firma del protocollo, SiFooD Science & Innovation Food District ha scelto di aprire una propria sede anche presso il Parco Scientifico ComoNExT ed è stato avviato un Bando per la selezione di idee innovative finalizzate alla costituzione di start up coerenti con le tematiche della riduzione dello spreco alimentare.
Il bando, disponibile sul sito www.comonext.it aprirà venerdì 21 novembre 2014 e chiuderà il 30 gennaio 2015. La dotazione del bando è di 120.000 euro + IVA in denaro messi a disposizione da SiFooD e da servizi fruibili a titolo gratuito anche presso gli uffici / laboratori tecnici degli Associati SiFood, che in questo modo ottemperano alle finalità della Associazione.
Massimo quattro i candidati che potranno accedere al percorso di incubazione, ciascuno dei quali avrà a disposizione un voucher del valore massimo di 30.000 euro + IVA spendibile nei 18 mesi di incubazione presso ComoNExT, e servizi offerti a titolo gratuito dalla rete di Associati SiFooD servizi di laboratorio e sperimentazione ed affiancamento anche presso le proprie sedi, in accordo alle esigenze dei singoli progetti selezionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.