Stefano Starvaggi, un bustocco ai mondiali
Il 31enne parteciperà ai mondiali amputati in Messico dal 30 novembre al 7 dicembre rappresentando il Csi Varese

Amputato dall’età di 12, da ragazzo faceva il portiere nella squadra del Busto 81, non ha mai abbandonato lo spirito sportivo che lo ha portato anche sugli sci o in vasca.
Stefano in realtà per la nazionale di calcio amputati è ben più di un giocatore. Tramite un progetto de “La Gazzetta dello Sport” ha conosciuto Francesco Messori e dopo aver partecipato a qualche manifestazione assieme come “Un calcio a modo mio” e riscontrato la crescente richiesta per creare una nazionale, hanno deciso di andare fino in fondo. La data di nascita è l’8 dicembre 2012 ad Assisi, durante il meeting del Csi.
La spedizione azzurra, che ha giocato la prima gara ufficiale solo nell’aprile del 2013, si appresta quindi ad affrontare la kermesse mondiale con grandi ambizioni: i calciatori e lo staff sono consapevoli che il tasso tecnico della squadra è in continua crescita e che l’Italia potrà ben figurare in Messico.
Il Csi Varese festeggerà Stefano Starvaggi nella Messa dello sportivo di Natale, prevista a Samarate il 19 dicembre. Nell’occasione sarà assegnato il “Discobolo d’oro” alla memoria di Gianni Cattaneo, anima del decentramento zonale, del calcio femminile e del Csi Varese, scomparso prematuramente nello scorso ottobre.

La manifestazione, organizzata dalla WAFF (World Amputee Football Federation), vede al via 23 squadre, compresi ovviamente i campioni in carica dell’Uzbekistan. La selezione azzurra è nel Gruppo B con Messico, Polonia e Georgia; domenica disputeranno la partita inaugurale contro i padroni di casa. Questo il calendario degli Azzurri (orari locali):
30 novembre h 17:30: Messico – Italia
1 dicembre h 9:00: Italia-Polonia
2 dicembre h 18:30: Georgia – Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.