Un fondo di solidarietà per aiutare a pagare il mutuo
La cifra complessiva messa a disposizione dal Comune è di 10mila euro. Le domande entro il 10 dicembre
Un fondo di solidarietà pensato per dare un contributo a chi ha un muto per la prima casa e ha qualche difficoltà. E’ l’iniziativa del Comune di Cardano al Campo partita l’11 novembre.
La cifra totale stanziata a bilancio è di 10mila euro. I contributi erogati potranno essere al massimo di 1000 euro e potranno essere richiesti da chi ha un Isee compreso fra 5 e 15mila euro e possiede solo la "prima casa" e non altri beni. I beneficiari dovranno inoltre risultare in regola con il pagamento delle rate del mutuo o essere debitori con la banca di una somma non superiore a 1500 euro. "Non è la prima iniziativa di questo tipo che prendiamo a Cardano – spiega l’assessore ai Servizi sociali Daniela Tomasini -. Sono state le assistenti sociali comunali a proporre questa destinazione ai fondi. Al monento sono già arrivare diverse rischieste".
Le domande possono essere presentate entro il 10 dicembre. Dopo questa data verrà stilata la graduatoria e i contributi "dovrebbero essere erogati all’inizio di gennaio – continua Tomasini -. Le famiglie che risultato avere un debito con il Comune, ad esempio con il servizio mensa scolastica, sono invitate a usare la cifra stanziata prima di tutto per saldare il debito". Secondo il bando pubblicato, in un primo momento queste famiglie riceveranno solo una parte del contributo pari al debito accumulato e, solo dietro prova del pagamento, riceveranno la restante parte.
L’obiettivo del bando è quello di dare un sostegno temporaneo a quei nuclei familiari che "non possono accedere ad altri fondi e non si sostuisce agli altri interventi di assistenza sociale del Comune, ma si aggiunge".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.