100 sedie per Expo
Expo2015 e Cascina Triulza lanciano un progetto di social design per progettare le sedie del ristorante del padiglione della società civile. Saranno tutte diverse perché realizzate ciascuna da un diverso artigiano del territorio italiano
“100 different copies” è il titolo della videoconferenza internazionale di social design che Cascina Triulza – il padiglione della società civile ad Expo – lancerà oggi in collaborazione con Slow/d e Cna Emilia Romagna.
Per la prima volta verrà sperimentato un progetto in cui design open-source e innovazione di processo coinvolgono giovani designer, imprese e territori per generare impatto sociale. Ai partecipanti verrà chiesto di progettare una seduta per il Ristorante di Cascina Triulza. Dal progetto selezionato deriveranno 100 pezzi, uno diverso dall’altro perché realizzati ciascuno da un diverso artigiano del territorio italiano.
Slow/d, che partecipa al progetto, è una rivoluzionaria piattaforma web che offre ad artigiani e designer un modo innovativo per produrre e vendere prodotti artigianali localmente e online.
Il progetto verrà presentato oggi alle 16,30 a ExpoGate, Spazio Leonardo, in Via Beltrami, a Milano (MM1 Cairoli). L’evento è aperto al pubblico.
Per motivi organizzativi è necessario prenotare la propria partecipazione a Fondazione Triulza segreteria@fondazionetriulza.org / Tel. 02-39297777 www.fondazionetriulza.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.