Gioco d’azzardo e dipendenze, se ne parla con la Dottoressa Angela Biganzoli
L'appuntamento è per giovedì 18 dicembre, alle 21, con l'incontro con l'esperta psicologa e psicoterapeuta
Da un paio d’anni nuova vita al Circolo di Capolago. Non solo degustazioni e bar, ma anche sport e calcio, con la sede dell’Inter Club Varese Città (gran festa da non perdere è fissata domenica 21 dicembre, ore 13, con giochi pomeridiani per ragazzi). Ma non solo. Con il sostegno del Comune di Varese – assessore Maria Ida Piazza (rappresentanza dei rioni; promozione attività sportive, ecc.) il Circolo di Capolago è divenuto luogo d’aggregazione per la lettura, prestito libri ed incontri culturali serali molto interessanti.
Il prossimo è sulla ludopatia, sul gioco d’azzardo, sulle dipendenze. Giovedì 18 dicembre, ore 21, di scena una serata interessante, ad ingresso gratuito, con l’esperta Psicologa Psicoterapeuta dott. Angela Biganzoli: si parla nel profondo di AND – Giochi d’Azzardo & Nuove Dipendenze, patologia che colpisce giovani ma anche perosne mature.
Tutto è iniziato dalle tre ragazze che gestiscono il Circolo di Capolago: Marilena, Silvia, e Susanna hanno deciso di togliere le "slot machines" come gesto concreto e le due organizzatrici delle serate culturali – Elisa Carcano ed Ilaria Zanette – hanno indetto una serata con una relatrice varesina esperta: dopo aver ospitato autori di libri, stavolta la parola a chi lavora sul campo. E’ Angela Biganzoli, socia fondatice dell’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze (www.andinrete.it), dal 2003 si occupa di gioco d’azzardo patologico e ha maturato numerose esperienze nell’ambito della sensibilizzazione, della formazione e della cura di chi sviluppa questa patologia a tutte le età: giovanissimi ma anche donne e uomini maturi.
"Vorrei elogiare coraggio, scelta etica di chi gestisce il Circolo di Capolago che ha restituito le slot machines ai proprietari – precisa la psicologa Angela Biganzoli -. Rispetto ai dati, la Relazione al Parlamento sulle Tossicodipendenze del 2013 rileva che sulla popolazione totale di 60.418.711 abitanti, 23.894.00 (il 54% di età compresa fra i 18 e i 74 anni) ha giocato d’azzardo almeno una volta negli ultimi 12 mesi. Invece fra i 302.093 e i 1.329.211 sono giocatori patologici (cifra che corrisponde allo 0,5 – 2,2% della popolazione generale e all’1,3-5,6% di giocatori di età compresa fra i 18 e i 74 anni). Va tenuto presente che per ogni giocatore problematico ci sono almeno 8 persone (familiari, parenti, amici, datori di lavoro) coinvolti dalle conseguenze negative del problema".
Programmi futuri già delineati per il Circolo di Capolago. Elisa Carcano ed Ilaria Zanette: "Il nostro obbiettivo, per il 2015, è quello di ripartire con incontri culturali l’ultimo giovedi di ogni mese, fino a maggio. Giovedì 29 Gennaio avremo Monia Colianni e il suo libro "L’Amore e la Psiche".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.