I 50 Babbo Natale in bicicletta per la città
Nella mattinata di domenica 14 dicembre in tantissimo hanno percorso le strade della città con l'iniziativa organizzata da Legambiente

È il primo evento di questo genere a Tradate, le associazioni che hanno organizzato l’evento, FIAB e Legambiente Tradate si ripromettono di riproporlo tutti gli anni finchè diventi una simpatica abitudine, una piacevole pedalata invernale in compagnia, nonostante freddo e tempo avverso, con panettone e vin brulè che aspettano all’arrivo.
È questo il messaggio che si vuole comunicare alla cittadinanza: la bicicletta è un mezzo di trasporto sempre possibile, è solo una questione di abbigliamento corretto. E, a differenza delle automobili, rende più allegri e disponibili.
il gruppo di pedalatori era formato da giovani ed anziani, uomini donne e bambini, vestiti da babbi natale; gli “eroi” hanno attraversato la città e “gustato” le piste ciclabili che a Tradate stanno man mano crescendo.
Dal centro al Corso Matteotti, alle ciclabili lungo il Torrente Fontanile, poi lungo la ciclabile per Lonate Ceppino e poi verso la cascina S. Bernardo.
Qui il gruppo si è diviso in due: gli irriducibili hanno proseguito per vie campestri fino a giungere ad “abbracciare” i 3 Castagni, simbolo del nuovo Parco, gli altri hanno proseguito sulle ciclabili fino a ricongiungersi tutti insieme nella Piazza di Abbiate, per poi rientrare in Piazza Mazzini sempre godendosi le piste protette.
Domenica è comparsa una simpatica novità: si è recentemente aggiunto un nuovo tratto di ciclabile lungo Corso Bernacchi che finalmente permetterà ai ciclisti di percorrere con continuità e in sicurezza tutto il Corso ed il Viale Marconi.
Tradate infatti, come dichiarano gli organizzatori, ha un buon numero di piste ciclabili ma mancano ancora alcuni collegamenti fondamentali tuttora critici per far si che muoversi in bicicletta diventi un’attività rilassante e sicura. Si deve giungere ad elaborare e realizzare una vera e propria “rete” alternativa alle strade carrabili. L’obiettivo è noto a tutti coloro che viaggiano nelle città del Nord, biciclette ovunque, e poche auto nel centro.
Vengono inoltre richieste più rastrelliere in città, una seria custodia delle biciclette alle stazioni ferroviarie e maggior rispetto da parte degli automobilisti delle “loro “ piste. Domenica il gruppo, all’altezza di via Roma, ha dovuto zig zagare tra auto parcheggiate incivilmente sulla pista ciclo-pedonale.
Riusciranno FIAB e Legambiente a trasformare Tradate in una Copenaghen dell’insubria?
“Ci stiamo provando, man mano che crescono le piste ciclabili cresce la consapevolezza comune che “ in bici è bello “; se diventa anche “ sicuro “ i ciclisti a Tradate cresceranno sicuramente “ assicurano gli organizzatori! Abbiamo già l’esempio del gran numero di persone che percorrono, in bici ed a piedi, la nuova ciclabile Tradate – Lonate. Un percorso che unisce le due piazze in soli 5 minuti in bicicletta!
Prossimamente? “Abbiamo in programma gite in bicicletta per la primavera, pedalate in città , una Fiera Cittadina della Bicicletta con esposizioni di modelli di bici tradizionali, elettriche ed anche modelli che ora incontrano i gusti dei giovani, le “fisse”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.