Il Varese torna in testa, bel risveglio della Ilop

I biancorossi, già alla poule promozione, battono il Lainate e superano di un punto la Union Milano. In C2 bene gli Unni e il Malpensa, cadono invece Tradate e Cadetti del Varese

Lainate–Varese 8–22 – Il Varese ha vinto a Lainate segnando quattro mete e subendone solo una. Visto che i diretti rivali della Union hanno vinto a Cernusco 32 a 25, ma non hanno raggiunto il bonus, i biancorossi sono così tornati ad essere i solitari capoclassifica della poule 2. Il primo posto della graduatoria, per gli uomini di Galante e Ferrara, è sicuramente prestigioso, ma va ricordato che dopo i match dell’11 gennaio (ultima giornata della prima fase) tutto verrà azzerato. Nelle settimane successive partirà la poule promozione di cui già ora sono note le sei protagoniste del girone C: Varese, Union Milano, Rho, Mantova, Grande Brianza e Iride Cologno. Le prime tre provengono dalla poule 2 mente le altre sono le qualificate del primo raggruppamento. Al termine delle dieci giornate, chi comanderà la classifica salirà in serie B.

Galleria fotografica

Rugby – Ultimo turno del 2014 4 di 16

Nel match di domenica, i varesini hanno subito l’ottima partenza del Lainate a segno al 3’ con un piazzato di Labraca e al 22’ con Zilli che ha segnato la meta dell’8-0. I biancorossi hanno ridotto le distanze al 25’ con la meta di Broggi e dieci minuti dopo hanno trovato il vantaggio segnando una meta di punizione trasformata da Broggi per il 12-8. Al 40’ Bobbato ha segnato la terza meta del Varese; 17-8 in favore degli ospiti all’intervallo.
Nel secondo tempo, la mischia varesina ha commesso molti falli e di conseguenza il punteggio non si è mosso fino al 62’ quando Banfi ha segnato la quarta meta biancorossa. Nei minuti finali, il Lainate si è avvicinato più volte alla meta però il Varese ha resistito portando a casa il 22-8 finale. Tra i biancorossi preoccupano le condizioni di Jacopo Bianchi che ha lasciato il campo nel primo tempo per un infortunio a un ginocchio. L’ultima sfida della prima fase sarà giocata l’11 gennaio a Giubiano contro il Cernusco.
Varese: J. Bianchi (D’Agostini), R. De Cecilia (c.), Taverna, Padula, Gramaglia, Broggi, Banfi, Bobbato, Perego, Contardi, Lacchè, Caputo (S. Sessarego), Lawahidi (Maletti), Guzzetti, Bosoni. Ne: Montalbetti, Maccarelli, Piazza, Galante. All: Ferrara e Galante.

Serie C1 Girone C Poule 2.
Risultati (9a giornata): Lainate -Varese 8-22, Cus Pavia-Rho 10-13, Cernusco-Union Milano 25-32.
Classifica: VARESE 36; Union Milano 35; Rho 25; Cernusco 16; Cus Pavia 11; Lainate 9.

Serie C2 girone1
Mastini – ReFlex Tradate 17-3 – Partita dei due volti quella disputata a Noverasco di Opera, un buon Tradate con un piazzato di Zorzi ha chiuso il primo tempo in vantaggio 3 a 0. Nella seconda frazione i Mastini hanno ribaltato le sorti del match: di Fisco e Rotta le mete dei milanesi, entrambe trasformate da Fossati che ha realizzato anche un calcio di punizione; 17-3 il punteggio finale.
Tradate: La Mendola (Vulcano), Agliardi, Agostino, Bollini, Barberio (De Vita), Zorzi (c.), Corti, Sala , Cherchi, Trombetta, Mascheroni, Zuccolo (Martegani), Giulianelli (F. Bellusci), D’Arcangelo, G. Bellusci. Ne: Bernardi, De Bortoli, Marcelli. All.: Zecchin.

Ilop Valcuvia – Voghera 21-0 – Netta e bella la vittoria del Valcuvia che sul terreno amico ha battuto il Voghera 21-0. Al 6’ del primo tempo, la Ilop è passata in vantaggio con una meta di punizione. Di Scotti al 20’ la seconda meta dei padroni di casa. Giorgio Bossi al 17’ della ripresa ha segnato la terza marcatura degli Unni; tre su tre di Alberto Rossi nelle trasformazioni. L’unica pecca per la Ilop è quella di non aver ottenuto il punto bonus. Il valcuviano Ciaccia nel primo tempo e La Fiura del Voghera nel secondo, sono stati sanzionati col giallo dall’arbitro Davor Vidackovic.
Valcuvia: Badi, Biondolillo, Bossi, Gabriele, Haida (Evangelista), A. Rossi, Ciaccia, Scotti (Costa), Oddi, Foresio, Taglioretti, De Rossi (Pierobom), Alberici (Di Muro), Perdoncin (c.), Renzi (Elvi). All.: Cattaneo.

Gattico-Malpensa 18-29 – Il Malpensa ha vinto a Gattico, ma non è stata una passeggiata perché fino a 12 minuti dalla fine i padroni di casa conducevano 18-17 . Due le mete per parte nel primo tempo, di Contarato e Cassia quelle dei gallaratesi che hanno chiuso in vantaggio 17-12 la prima frazione. Nella ripresa il vantaggio dei padroni di casa a segno con due piazzati, poi la seconda meta di Cassia e quella di Paddeu a un minuto dalla fine, hanno dato la vittoria ai biancoblu.
Malpensa: Casnaghi (c.), Airoldi (Paddeu), F. Contarato, Cassia, Marrazza, Cattaneo, Brega (Tomasoni), Budetta, Travaini, Gagliostro, Formica (Aimino), Carabelli, Giarola, Vitale (Pennestrì), Altomare. Ne: Cataudo, Gallo. All.: Pennestrì e Brega.

Risultati (9a giornata): Ilop Valcuvia-Voghera 21-0, Gattico-Malpensa 18-29, Mastini-Tradate 17-3, Saints-Cadetti del Parabiago 5-36, Cesano Boscone-Chicken 15-43, hanno riposato i cadetti del Novara.
Classifica: Chicken Rozzano* 35, Cesano Boscone* 25, MALPENSA* 24, Mastini*, TRADATE* 22, Cad. del Parabiago 18, VALCUVIA 10, Gattico* 6, Cad. del Novara* 4, Saints* 0, Voghera* -2.
Con l’asterisco le squadre che hanno usufruito del turno di riposo.

Serie C2 girone 2
Cadetti del Varese -Cadetti del Grande Milano 10-34 A Varese, i cadetti biancorossi hanno affrontato la seconda squadra del Grande Milano, formazione che veste le divise del Cus. Gli ospiti si sono portati subito in vantaggio 12-0 con due mete segnate. Poi il Varese ha reagito molto bene accorciando sul -2 con le mete di Celeste e Girotti. Nel secondo tempo i milanesi hanno marcato quatto mete chiudendo la sfida sul 34-10. Da segnalare le presenze di Stefano Stablum e Giovanni Moschella, ex varesini che da universitari del Politecnico indossano le maglie del Cus.
Cadetti del Varese: T. Salvalajo, Besana (Gilardi), T. Bianchi, U. Marchi, Patrucco (Giardini), Girotti, Corno (Di Tullo), C. Jelmini (Zibordi), Zaminato, Gallo, Rizzotto, Colombo (c.), Rastelli (Cunzolo) (Ruotolo), Maccagnan, Celeste. Allenatori: M. Bianchi e Soldini.  

Risultati (9a giornata): Cadetti del Varese-Cadetti del Grande Milano 10-34, Cadetti dell’Asr Milano-Dalmine 39-13, Seregno-Cadetti del Lecco 5-25, Como-Orobic 33-0, Delebio-Sesto San Giovanni 34-0. Ha riposato il Livigno. Classifica: Cad. dell’Asr Milano* 35, Cad. del Grande Milano 30, Cad. del Lecco* 26, Como* 24, Delebio* 23, Dalmine** 22, Cad. del Seregno* 13, Sesto San Giovanni* 10, Orobic** 5, Cad. del VARESE* 4, Livigno** -3.
Ogni asterisco rappresenta una partita giocata in meno rispetto alle otto giornate di campionato. Nel computo rientrano sia le partite rinviate che i turni di riposo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rugby – Ultimo turno del 2014 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.