In biblioteca i diritti dell’infanzia spiegati dai ragazzi dell’artistico

L'ala G.B. Roggia ospita le opere dei ragazzi del Candiani realizzate durante la settimana dedicata ai diritti dell'infanzia


I ragazzi della 4°F1 hanno presentato le opere pittoriche, i compagni della 4°G Grafica si sono occupati delle fotografie mentre i ragazzi delle terze SA e A2 hanno realizzato le installazioni. Il comune denominatore di tutti gli elaborati presenti in biblioteca da ieri, mercoledì, è . il tema dei diritti dell’infanzia ancora negati in larga parte del mondo e spesso anche alle porte della nostra Europa. Ad ospitare le opere, realizzate durante la settimana dei diritti dell’infanzia che si è conclusa da poco, la biblioteca Gian Battista Roggia di Busto Arsizio.

L’inaugurazione ha visto la presenza dei ragazzi del liceo artistico, alcune docenti che hanno curato i lavori dei ragazzi Isabella Scordo (per la parte figurativa), Ilaria Lagomarsino (per la grafica) e Francesco Conocchiella (per la sezione multimediale), coordinati dalla docente Agata Scrofani, Patrizia Corbo del Piccolo Principe (onlus che si occupa di minori a Busto da molti anni) e la direttrice della biblioteca Loredana Vaccani.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.