In partenza dall’Italia con 16mila euro falsi

Sotto uno "strato" di poche banconote autentiche, nel bagaglio c'erano quelle false

Aveva una valigetta intera di banconote verdi e arancio, per un totale di 16mila euro. Peccato fossero tutti falsi, come è venuto fuori al momento del controllo doganale. Protagonista, un cittadino nigeriano residente in Spagna, in partenza da Malpensacon un volo per Lagos (Nigeria) via Casablanca (Marocco). Fermato per un controllo alla dogana, il passeggero, che aveva dichiarato di non  trasportare denaro contante pari o superiore ai 10.000 euro, è stato invece trovato in possesso di 16.180 euro, custoditi nel bagaglio a mano. Se la sarebbe cavata con una multa sulla sola parte eccedente, non fosse che gli stessi finanzieri e agenti della Dogana si sono resi conto – mediante verifica elettronica – che i soldi erano anche falsi. O meglio: uno "strato" di banconote (180 euro) era autentico, ma le altre – da 50 e 100 euro euro, per un totale appunto di 16mila – erano riproduzioni illegali. La valuta è stata sequestrata, il passeggero è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, competente per i reati commessi all’aeroporto di Malpensa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.