Non abbassiamo la guardia: concerto d’archi per fermare l’Aids

Lunedì 1 dicembre a Palazzo Estese, il Bagatella Quartet si esibirà in favore dell'associazione "L'Albero" che da anni si occupa di prevenzione e supporto ai malati di Aids. Corso di informazione/formazione del CVV

Lunedì 1 dicembre, al Salone Estense di via Sacco a Varese, il Bagatella Quartet si esibirà in un concerto in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids che si celebra lunedì 1 dicembre. Il biglietto costa 15 euro e il ricavato sarà devoluto all’associazione L’Albero, nata nel 1986, e che si occupa da anni di prevenzione all’infezione da HIV e supporto e cura alle persone con AIDS, gestendo anche il Centro Diurno ISA…bella di Masciago.

Il quartetto composto da Fatlinda Thaci e Mario Roncuzzi, violini, Gianluca Muzzolon, violoncello, e Davide Vendramin, Fisarmonica e Bandoneon, eseguirà le Bagatelle di A.Dvorak, le Stagioni di P.I. Tchaikowskij e Las Quatro Estaciones Portenas di A. Piazzolla.

Il concerto è stato proceduto , sabato 29 novembre, da un convegno in Sala Montanari che ha voluto dare un quadro ampio di che cosa significhi HIV e AIDS oggi e, soprattutto, vuole essere un momento di prevenzione.

In continuità con gli eventi sopra indicati, il CVV (Coordinamento Volontariato Varese) ha organizzato due serate, il 2 dicembre e il 9 dicembre, presso la sede di Via Maspero 20, di formazione ed informazione sull’AIDS.

2 dicembre 2014
ASPETTI CLINICI DELL’INFEZIONE DA HIV
Prof. Paolo Grossi Professore ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi dell’Insubria Direttore Dipartimento Trapianti e Clinica Malattie Infettive e Tropicali, Az. Osp. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese
Dr.ssa Daniela Dalla Gasperina Ricercatore Università degli Studi dell’Insubria dirigente medico Clinica Malattie Infettive e Tropicali, Az. Osp. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese

9 dicembre 2014
COMPORTAMENTI A RISCHIO PER LA TRASMISSIONE DEL VIRUS HIV
Prof.ssa Eugenia Trotti Professore aggregato di Psicologia Clinica, Università degli Studi dell’Insubria Dirigente medico Az. Osp. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese

LE POSSIBILI CONSEGUENZE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO SUL SISTEMA DONAZIONI/TRASFUSIONI DI SANGUE
Dr. Vincenzo Saturni Presidente AVIS Nazionale Dirigente Medico Servizio Trasfusionale
Az. Osp. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.