Nuovi principi contabili: il convegno alla Liuc
In programma giovedì 11 dicembre dalle ore 15.45
Un’occasione per fare il punto sulle principali novità in tema di formazione dei bilanci delle società che adottano i principi contabili nazionali, novità che dovranno essere recepite già a partire dai bilanci in chiusura al 31 dicembre 2014: alla LIUC – Università Cattaneo l’appuntamento è per giovedì 11 dicembre dalle ore 15.45, per un incontro promosso in collaborazione con KPMG. Il recente aggiornamento messo in atto dall’Organismo Italiano di Contabilità è stato realizzato con l’intento di recepire gli sviluppi della materia contabile e di considerare l’evoluzione della normativa nazionale, gli orientamenti dottrinali e l’esperienza degli operatori anche con riferimento ai principi contabili internazionali.
Si porrà l’accento tra l’altro sull’importanza, in questo momento storico difficile per il lavoro e per le nostre imprese, di ripartire da una concezione dell’impresa che ponga il permanere dell’impresa (e con essa il posto di lavoro per i dipendenti, la possibilità di continuare a pagare le tasse, il fatto di non danneggiare irreparabilmente l’imprenditore, ecc.) e non la tutela dei creditori all’apice degli interessi da tutelare attraverso le norme del bilancio.
II convegno è accreditato per la formazione permanente dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dall’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio.
Programma
15.45 Registrazione
16.15 Indirizzi di saluto
Dott. Sergio Caramella
Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili di Varese
Dott. Ermanno Werthhammer
Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili di Busto Arsizio
Dott. Ivan Spertini
Partner KPMG
16.30
Interventi
Immobilizzazioni materiali, svalutazioni per perdite di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali, fondi per rischi e oneri (OIC 16, OIC 9, OIC 31)
Prof. Alessandro Cortesi
Ordinario di Economia Aziendale
LIUC – Università Cattaneo
Composizione e schemi del bilancio d’esercizio, rendiconto finanziario e conti d’ordine (OIC 12, OIC 10, OIC 22)
Prof. Maurizio Comoli
Ordinario Economia Aziendale
Università del Piemonte Orientale
Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, patrimonio netto e cambiamenti di principi contabili (OIC 17, OIC 28, OIC 29)
Prof. ssa Patrizia Tettamanzi
Associato di Economia Aziendale
LIUC – Università Cattaneo
Lavori in corso su ordinazione, imposte e attività e passività in valuta estera
(OIC 23, OIC 25, OIC 26)
Dott. Angelo Pascali
Partner KPMG
18.15
Coffee break
18.30
Tavola rotonda
La valutazione dei crediti e delle partecipazioni nella prospettiva dei regolatori, delle imprese, dei revisori e dei finanziatori (OIC 15, OIC 21)
Dott. Mario Boella – Fondazione OIC, Assirevi
Avv. Luigi Bonomi – Studio Legale Bonomi & Associati
Dott. Edoardo Bulgheroni – S.T. S.p.A.
Dott. Andrea Cardinali – Lamberti S.p.A.
Dott. Luisa Polignano – KPMG
19.30 Chiusura dei lavori
Iscrizione obbligatoria:
http://www.liuc.it/re.asp?023122
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.