Pd schierato contro il taglio al diritto allo studio
Il partito democratico presenterà due emendamenti contro i tagli al diritto allo studio voluti da Regione Lombardia
Saranno due gli emendamenti che il Gruppo regionale del Pd presenterà in fase di approvazione di bilancio, la prossima settimana, in tema di diritto allo studio. «I tagli voluti da Regione Lombardia raggiungono il 40 per cento delle risorse stanziate fino all’anno in corso: è assurdo, si mettono a rischio mense e residenze universitarie», fa sapere Jacopo Scandella, consigliere regionale del Pd e componente della VII Commissione Istruzione. «Sul capitolo del diritto allo studio, alla voce istruzione universitaria, i trasferimenti alle amministrazioni locali per la gestione dei servizi passano da 19milioni 600mila euro a 11 milioni. Analogo taglio sui trasferimenti alle istituzioni sociali private, come associazioni o cooperative, che gestiscono questi servizi: da 10 a 6 milioni di euro per il 2015», entra nel dettaglio Scandella. I coordinamenti degli studenti si sono già attivati scrivendo una lettera direttame nte al presidente Maroni, e Scandella, con i colleghi del Pd, vuole sostenere questa giusta battaglia per assicurare servizi essenziali per i ragazzi. Presenteremo perciò due emendamenti che chiederanno di aumentare gli stanziamenti proprio relativi a queste voci di trasferimento». Non solo: «Presenteremo un ordine del giorno che impegni la Giunta regionale affinché il diritto allo studio venga considerato una priorità, un investimento sul nostro futuro, non un capitolo come un altro da cui attingere risorse. Sulla scuola e l’università non possiamo più tagliare nulla», chiosa Scandella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.