Porraneo, Cardanoincomune chiede una commissione temporanea
La convenzione fra Comune e scuola paritetica va rinnovata. Clerici: «La commissione dovrà seguire i lavori, in modo tale da garantire il rispetto dei principi di equità, solidarietà, sussidiarietà»
La scuola dell’infanzia Porraneo resta sotto i riflettori. Nessuno si è dimenticato delle voci di contrasti in maggioranza sul futuro della scuola paritaria che da anni ha una convenzione con il Comune e in cui, come in molte realtà italiane, sono iscritti un buon numero dei bambini residenti in città. Con la convenzione in scadenza, l’attenzione è sempre maggiore.
Poche settimana fa, il gruppo di minoranza Cardaincomune aveva chiesto alla giunta in Consiglio Comunale chiarimenti sulla vicenda. Il sindaco Angelo Bellora aveva rassicurato sulla volontà di portare avanti la convenzione («anche quest’anno il contributo sarà di 138.168 euro»), ma aveva anche accennato all’idea di rivedere, a un tavolo di lavoro, i contenuti per «tenere insieme equità e tranquillità».
«La convenzione – commenta la capogruppo di Cardanoincomune Laura Clerici – potrà quindi tenere conto di parametri ed elementi nuovi rispetto a quanto concordato in precedenza. Per questo chiediamo che venga creata una Commissione Consiliare temporanea (così come previsto anche dallo Statuto Comunale), composta pariteticamente dalle diverse forze politiche presenti nel Consiglio Comunale. Questa dovrà seguire i lavori, in modo tale da garantire il rispetto dei principi di equità, solidarietà, sussidiarietà, dai quali una buona amministrazione non può prescindere».
Clerici ha formalizzato la richiesta in una lettera inviata al sindaco. «Inoltre, a fronte di quanto avviene attualmente in diverse parti del mondo, dove la libertà viene sistematicamente e spesso violentemente negata, noi di Cardanoincomune riteniamo particolarmente significativo operare perché sia rispettato il principio della libertà di educazione: siamo infatti consapevoli che non sia sufficiente affermare tale libertà, ma che essa vada garantita e promossa attraverso azioni concrete di sussidiarietà. La continuazione del sostegno alla Scuola paritaria Porraneo da parte dell’amministrazione di Cardano al Campo è un modo concreto per sostenere la causa del diritto allo studio e della libertà di educazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.