Provincia e sindacati firmano un’intesa per i dipendenti
L'accordo riguarda l'utilizzo del fondo delle risorse decentrate relative alla produttività individuale e al compenso per le posizioni organizzative dei dipendenti in riferimento all’anno 2014
«Questa amministrazione farà tutto il possibile, e anche questo accordo condiviso con i sindacati lo conferma, per tutelare i nostri dipendenti in questo percorso complicato, certamente per loro, ma anche per noi amministratori. È stato avviato un metodo di dialogo e condivisione con la componente sindacale che auspico possa diventare il modus operandi anche per il futuro». Commenta così Gunnar Vincenzi, presidente della Provincia di Varese, l’intesa relativa all’ipotesi di utilizzo del fondo delle risorse decentrate relative alla produttività individuale e al compenso per le posizioni organizzative dei dipendenti in riferimento all’anno 2014. Si tratta di un accordo importante poiché condiviso da amministrazione provinciale e organizzazioni sindacali, ma anche di un segnale positivo in questo momento di preoccupazione dei dipendenti a causa del processo di riforma dell’ente attualmente in corso.
La decisione risolutiva è arrivata solo in conclusione dell’anno in quanto sino a pochi giorni fa, indipendentemente dalla volontà della Provincia e per via del commissariamento in scadenza, non si è potuto provvedere a nominare la delegazione di parte pubblica. Cosa per altro avvenuta non appena possibile con l’elezione del nuovo presidente Vincenzi e la successiva nomina del nuovo segretario generale, Francesco Tramontana, che è anche dirigente responsabile del personale.
La stipula dell’intesa è stata preceduta da una conciliazione in Prefettura (10 dicembre), da un incontro sindacale e da una successiva proposta dell’amministrazione, quest’ultima condivisa proprio dall’assemblea del personale e infine sottoscritta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.