“Vogliamo far vivere la Burattana”
Dopo l'incendio che ha toccato la storica cascina, c'è un velo di tristezza in chi sta cercando da anni di far rivivere un luogo, a partire dai terreni circostanti che oggi sono coltivati
Tra chi ha a cuore la cascina Burattana e il suo carico di storia, c’è un velo di tristezza per l’ennesimo episodio che dimostra l’abbandono in cui è lasciata la struttura. «Da anni ci battiamo per il recupero di questo patrimonio culturale, per riportarlo agli antichi splendori e renderlo un luogo vivo» spiega Enrica Cagnoni, presidente della cooperativa agricola Cascina Burattana. «Come cooperativa sociale non abbiamo avuto danni» precisa subito. «L’incendio si è sviluppato all’interno di alcuni locali all’interno e noi non abbiamo nessuna proprietà o affitto dentro la cascina, coltiviamo i terreni intorno». Ciò nonostante, resta il dolore per un altro evento che mette a rischio la cascina, una delle poche antiche corti agricole rimaste a Busto, ancora circondata – pur a due passi dal rione Borsano – dai campi oggi coltivati. «Dopo anni siamo riusciti a ottenere buoni risultati, da terreni che erano stati completamente abbandonati. Stiamo cercando di valorizzare il luogo, solo pochi giorni fa abbiamo avuto una polentata con 117 persone, con la polenta cotta sul fuoco nei campi. Crediamo che ci siano persone che hanno compreso il valore di questo luogo. Spero di poter parlare con l’amministrazione comunale a breve, per capire quale potrà essere il futuro della cooperativa e della cascina, anche se ormai mi vien da pensare che sia rimasto poco da salvare» conclude Cagnoni. Nella foto: edizione 2013 della "Biofiera di San Giovanni", sullo sfondo l’edificio della cascina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.