Fari Immobiliare: “Nulla a che fare con l’ecomafia”
Pubblichiamo la rettifica a un articolo da noi scritto con i chiarimenti dell'immobiliare interessata
In merito al nostro articolo "Ecomafia: anche Varese nella classifica degli orrori di Legambiente", pubblicato in data 15 gennaio 2015, pubblichiamo di seguito la rettifica, come richiesto dalla ditta Fari immobiliare srl, proprietaria del complesso immobiliare oggetto della prima parte dell’articolo, che tiene a specificare come:
a) Il rapporto di Legambiente contiene una chiara distinzione tra "ecomafia" e " abusi edilizi", ricomprendendo in questa seconda categori la vicenda che ci riguarda.
b) Il titolo da Voi dato all’articolo è dunque fuorviante, tale da indurre chi legge a ritenere che i soggetti appartengono ad un sodalizio mafioso avente la finalità di lucrare sull’operazione in argomento.
A quanto riporta lo studio legale della Fari Immobiliare: "Tutti i manufatti esistenti sono stati assentiti sia in via urbanistica che con autorizzazioni paesaggistiche. I sottotetti corrispondono esattamente come misura e tipologia a quelli assentiti, quindi non è affatto vero che siano stati realizzati 24 appartamenti in più. Prima dell’intervento di Fari Immobiliare l’area era edificata con capannoni industriali dismessi, tant’è che veniva indicata come "ex Siai Marchetti".
La rettifica di cui sopra non invalida in alcun modo il processo penale in corso, e che presumibilmente si concluderà all’inizio della primavera prossima, riguardante la legittimità dei permessi concessi dall’ufficio tecnico comunale all’impresa costruttrice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.