Guido Maggi al Teatro del Popolo
Riprende la stagione espositiva del teatro gallaratese curata dall’Associazione Culturale On the Road Art Gallery
L’Associazione Culturale On the Road Art Gallery, riapre con l’anno nuovo il percorso artistico al Teatro del Popolo di Gallarate, inaugurando sabato 10 gennaio alle ore 16,30 la mostra: Guido Maggi – opere degli anni 1974 e 1975.
Come scrive Fabrizio Galli «Guido Maggi, nato nel 1926 a Borgonovo V.T. (Piacenza) ha attraversato e assorbito la cultura europea vivendo alcuni anni a Parigi e poi a Vienna. Diplomato in regia cinematografica approda alla pittura dopo collaborazioni con diversi giornali. Le opere esposte, tutte degli anni ‘74/’75, risentono fortemente dell’influenza del grande maestro Francis Bacon, ma evidenziano una forte personalità con i suoi forti colori di chiara lettura espressionistica. “Mostra di aver assimilato la lezione di Tacito sul senso del limite, Infatti non invade, studia…possiede una visione ariosa, critica e dialettica della realtà” (Paolo Perrone). “ Con i suoi dipinti Maggi condanna la società che dopo aver dato vita a degli esseri umani li trasforma con le sue miserie e ipocrisie in pietosi pupazzi “ (Mario Albertazzi). Il messaggio è estremamente attuale e colpisce ancora dopo quaranta anni con la sua forza espressiva e la sua coerenza ideologica».
La mostra sarà visitabile fino al giorno 31 gennaio e sarà aperta al pubblico, con la presenza del curatore Fabrizio Galli, dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle 19.00 e durante tutti gli spettacoli del Teatro del Popolo.
TEATRO DEL POPOLO (via Palestro, 5 a Gallarate Va)
GUIDO MAGGI – opere degli anni 1974 e 1975
dal 10 al 31 gennaio 2015
inaugurazione sabato 10 gennaio alle ore 16,30
a cura dell’Associazione Culturale On the Road Art Gallery
presentazione di Fabrizio Galli
Per informazioni: 338.7617034.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.