I ragazzi dell’Azione Cattolica in marcia per la pace
L'iniziativa si terrà domenica 1 febbraio, a partire da piazza San Vittore
I ragazzi dell’Azione Cattolica in marcia a Varese per la pace. «Mese della pace, fase del cammino dell’anno in cui i ragazzi diventano consapevoli che per accendere il motore della carità è fondamentale il loro impegno: la Pace diventa così un’invenzione possibile»: queste le parole della responsabile dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, Marta Zambon, per presentare l’iniziativa proposta dall’ACR “Mese della Pace”, che si concluderà domenica 1 febbraio, a Varese, in piazza San Vittore, con la “Festa della Pace”.
«"Dai vita alla pace”, oltre ad essere lo slogan, è un invito personale a far germogliare nella vita di ogni giorno piccoli semi di amore, attraverso scelte concrete di servizio che aiutino a scoprire la bellezza della vita come dono» continua Marta Zambon. ACR si pone come obiettivo principale rendere protagonisti i giovani, incoraggiandoli a crescere nella solidarietà fraterna e ad essere cittadini consapevoli ed aperti anche alla dimensione sociale.
Il programma prevede l’accoglienza e l’animazione in piazza San Vittore, alle ore 14.30, a cui seguirà in basilica la preghiera con monsignor Franco Agnesi. Saranno inserite delle testimonianze interreligiose della città di Varese con la Pastora Lidia Maggi della comunità Battista di Varese. Alle ore 16.00 avrà inizio la Marcia della Pace che prevedrà diverse tappe in città. L’arrivo all’Oratorio di San Vittore è fissato per le ore 17.00, dove si terrà il laboratorio per i bambini “Tutto da scoprire”, intanto i giovani e gli adulti avranno la possibilità di fare una chiacchierata interreligiosa con Lidia Maggi. Il tutto si concluderà con una merenda verso le ore 17.45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.