Matteo dei Trenincorsa attore per la Rsi. Nel 2015 un album con Cesareo
Il cantante del gruppo luinese sarà tra i protagonisti della nuova commedia dialettale prodotta dalla RSI. Nel 2015 un nuovo album che vede la produzione artistica del chitarrista di “Elio e le storie tese”
La Radio Svizzera Italiana annuncia per il 2015 un gradito ritorno: la commedia dialettale a puntate. A partire da domenica 11 gennaio andrà in onda ogni settimana una nuova importante produzione sulla rete ammiraglia della RSI Rete Uno.
Tra i protagonisti, accanto a un nutrito gruppo di attori ticinesi scelti attraverso audizioni, il “nostro” luinese Matteo Carassini, conosciuto come compositore, voce e capitano del gruppo folk rock dei Trenincorsa, che da anni affianca la sua attività di musicista a quella di attore radiofonico e speaker per la Radio Svizzera Italiana.
La commedia dal titolo “Semm ammò chì”, con la regia di Mauro Monti e Francesca Giorzi alla produzione, sarà proposta in versione sitcom, recitata interamente in dialetto ticinese e prevede ben 18 puntate in onda ogni domenica alle 11.30. L’ambientazione è contemporanea e si svolge in un piccolo paese al di là del confine, con personaggi fissi alle prese con vicende della vita e vedrà coinvolti diversi autori: al via nella prima puntata dal titolo N’idea pa’l paés l’autore Roberto Bernasconi.
In onda su Rete Uno domenica 11 gennaio 2015 alle 11:30, ascoltabile anche dal satellite e on line dal sito www.rsi.ch. Abbiamo chiesto a Matteo Carassini di questa importante esperienza: “da molti anni lavoro come “voce” nella RSI in sceneggiati radiofonici con vari autori e registi, questo ruolo mi vede nel ruolo di coprotagonista ed è per me un risultato importante, dato l’investimento che RSI sta facendo su questo ritorno alla grande della commedia in dialetto, in Canton Ticino c’è molta attesa, io interpreterò la parte del figlio della famiglia attorno a cui ruota la storia. La conoscenza del dialetto è stata fondamentale per la scelta degli attori e in questo conservo il legame con i testi che scrivo nelle mie canzoni.”
Tutti gli articoli sui Trenincorsa
E il 2015 porterà novità anche sul fronte musicale: oltre agli studi della Rsi, c’è un altro studio in cui si sta creando alacremente: a Cocquio Trevisago presso gli Studio’s Art and music Factory è in preregistrazione il prossimo album dei Trenincorsa, ricco di novità. La più importante è la presenza di un produttore artistico di grande caratura: Davide Civaschi, in arte Cesareo, chitarrista di “Elio e le storie tese” che sta dirigendo il lavoro per far spiccare un ulteriore salto di qualità alla band con ormai dieci anni di musica alle spalle. La registrazione dell’album sarà infatti negli studi di Milano di “Elio e le storie tese” con una crescita musicale, ricca di raffinatezze e incursioni in generi che, partendo dall’amato folk, spazieranno con l’inserimento di nuovi strumenti e sonorità verso una world music con alle radici i suoni popolari della fisarmonica, chitarra e percussioni. I testi, in italiano e in dialetto, racconteranno storie di lago e montagna e faranno rivivere personaggi vicende ed emozioni con la consueta trascinante energia del gruppo e della sua inarrestabile corsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.