Partono i lavori per ripulire il torrente Tinella
È iniziata in questi giorni la pulizia del torrente, voluta dal Comune e dalla Regione. Si parte con la pulizia dell'alveo per proseguire con la ricostruzione delle sponde
Nei giorni scorsi è partito il piano di pulire il torrente Tinella nel tratto di Luvinate, opera voluta dall’amministrazione comunale. Il torrente nasce a Luvinate, attraversa tutto il paese, passa per Casciago e Gavirate, fino ad arrivare ad immettersi nel lago di Varese.
Il tratto che si è cominciato a pulire in questi giorni è proprio quello del tratto luvinatese e i lavori consistono in gran parte nel togliere i detriti accumulatisi negli anni nell’alveo, così da garantire un decorso normale e sicuro, in caso di abbondanti piogge.
«Con l’enorme quantità di acqua caduta lo scorso novembre, abbiamo visto quanto sia essenziale la pulizia dell’alveo che, peraltro, è costantemente realizzata dalla Protezione Civile Intercomunale. Questo nuovo intervento, -sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani– già programmato nelle settimane di novembre e poi necessariamente rinviato per la pioggia, ha l’obiettivo di realizzare importanti opere di prevenzione».
Un altro progetto attuato dal Comune riguarda sempre il fiume Tinella, ma più a valle nella zona dell’area pubblica dell’Amministrazione comunale, dove sono stati messi in atto i lavori di pronto intervento promossi, coordinati e finanziati con circa 40000€ dalla Regione Lombardia, dopo una richiesta del Comune stesso. In questa zona gli interventi necessari sono di ricostruzione delle sponde ormai ammalorate e degli argini con massi e gabbioni di rete, taglio delle piante e di risagomatura e dragaggio dell’alveo.
Entrambi i progetti sono volti alla messa in sicurezza del torrente, così da garantire una prevenzione ed un controllo adeguati del territorio.
Lo scorso 12 gennaio era stato aperto un cantiere in via San Vito per sistemare lo smottamento verificatosi a seguito del forte maltempo del mese di novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.