Sabato apre la tangenziale di Varese
Confermata la data del 24 gennaio per l'inaugurazione ma il troncone Cassano M.-Turate aprirà qualche giorno dopo. Dopo 5 anni di cantieri e polemiche apre al traffico un'opera molto attesa
Il nuovo tratto della tangenziale di Varese, realizzato da Pedemontana, verrà inaugurato il 24 gennaio. La data è stata, finalmente, confermata e per quel giorno tutti i collaudi saranno completati. A comunicarlo è la stessa società dopo la riunione di ieri pomeriggio, lunedì, tra i vertici e tutti gli enti che dovranno certificare il corretto funzionamento dell’opera. Nessun ritardo, dunque, rispetto alla data annunciata dal presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni. Ad aprire al traffico, sabato prossimo, sarà solo la tangenziale tra Gazzada Schianno e il ponte di Vedano mentre il troncone tra Cassano Magnago e Turate aprirà lunedì 26 o, al più tardi, il 31 gennaio.
Oscuri i motivi che hanno portato a questa decisione ma da tempo si parla di collaudi non ancora completati da parte di Cal (Concessioni Autostradali Lombarde). Certa, invece, la gratuità del pedaggio per gli automobilisti almeno per tutto il 2015.
Resta ancora da definire come e quando Pedemontana eseguirà le tanto attese opere di compensazione concordate con i comuni attraversati dall’impattante opera stradale e del cantiere che, dal febbraio 2010, è stato la croce di molti residenti da Lozza a Solbiate Olona e che fino a questo momento è costata quasi un miliardo di euro, quasi tutti soldi pubblici.
Le principali tappe di questo cantiere dal 2010 al 2015:
L’inaugurazione dei lavori in pompa magna
Gli espropri, agricoltori in rivolta
La storia della quercia abbattuta a Gorla Minore
Pedemontana scavalca l’A8 con un ponte di 59 metri
Pedemontana entra nella vita delle persone, la storia del Luisun
Operai senza stipendio bloccano il cantiere di Pedemontana
La posa del viadotto in Valle Olona, 350 metri di ponte
Paura a Lozza, scoppio nel cantiere di Pedemontana
Muore un operaio nel cantiere di Pedemontana
Problemi di liquidità per Pedemontana, a rischio i cantieri
Ritrovate 150 bombe nel cantiere di Pedemontana
Primo viaggio sulla Pedemontana
Cade l’ultimo diaframma del tunnel di Morazzone
Expo e Pedemontana si incontreranno a maggio 2015
Pedemontana dall’alto, come ha cambiato il territorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.