Settimana di preghiera e riflessione nella diocesi di Milano
Domenica 18 gennaio, alle ore 18, anche a Varese i rappresentanti delle chiese cristiane di diverse confessioni della provincia si ritroveranno a riflettere sul tema «Dammi un po’ d’acqua da bere
Domenica 18 gennaio, alle ore 18, anche a Varese, come in tutta la diocesi di Milano, i rappresentanti delle chiese cristiane di diverse confessioni della provincia si ritroveranno a riflettere sul tema «Dammi un po’ d’acqua da bere».
L’incontro di riflessione e preghiera, alla presenza dell’Arcivescovo nella basilica di san Vittore, avviene in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (dal 18 al 25 gennaio).
L’appuntamento ecumenico, quest’anno, si basa sul testo evangelico di Giovanni al capitolo 4, versetti 1-42, che riporta il dialogo tra Gesù e la donna Samaritana. Due figure diametralmente opposte che, secondo la ragione e la consuetudine, non avrebbero avuto nulla da dirsi.
Proprio questo spunto e la capacità di superare confini e pregiudizi sono la traccia dalla quale sono partiti alcuni organismi ecumenici del Brasile che hanno cercato di riassumere alcuni temi fondamentali per i cristiani di tutto il mondo: il valore delle differenze, il cammino di costruzione del dialogo e dell’accoglienza dell’altro, chiunque esso sia, e la denuncia delle violenze.
L’invito per tutte le parrocchie del Decanato di Varese è ad un’intensa preghiera di intercessione e alla partecipazione convinta alle iniziative proposte.
Un dialogo che diventa scambio di doni, l’attenzione ai punti di forza e alla ricchezza di ciascuno per apprendere gli uni dagli altri in un processo di crescita e di arricchimento.
Sabato 24 gennaio, alle ore 18, nella chiesa dell’Immacolata, in viale Europa 108 a Bosto, la comunità Chiesa Ortodossa Romena celebra i Vespri Ortodossi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.