Una giornata al Castello: Openday alla Fonderia delle Arti
Domenica 18 gennaio dalle 10 alle 18,30 sarà possibile visitare la nuova sede al Castello del parco I Maggio, dove saranno presentati i nuovi corsi e le attività dell'associazione
Una domenica al Castello per scoprire tutte le proposte artistiche, i corsi e le attività per bambini della Fonderia delle Arti.
L’associazione culturale malnatese organizza per domenica 18 gennaio (dalle 10 alle 18,30) un openday per presentare i nuovi corsi che prenderanno il via nel 2015. Dal feltro al T’aiChi-QiGong, dalla ceramica a freddo alla lingua cinese, dalla stampa d’arte alle attività per bambini che stimolano creatività e fantasia, fino ai laboratori familiari a tema pensati per stare insieme divertendosi con attività manuali che coinvolgono grandi e piccini. Ci saranno anche dimostrazioni dei corsi di yoga per bambini, autoshiatsu e alimentazione naturale, e, naturalmente, dei corsi tradizionali della Fonderia: ceramica, pittura, scultura, disegno, mosaico e acquerello.
Durante la giornata si svolgeranno laboratori aperti e gratuiti per bambini (dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 17,30) e l’openday si concluderà con una merenda per i bambini e un aperitivo di ringraziamento.
La Fonderia delle Arti è un’associazione culturale dedicata all’arte e all’artigianato artistico, un circolo culturale che unisce persone attratte dall’arte in tutte le sue forme. Organizziamo corsi pratici e teorici e gli spazi sono a disposizione di chiunque voglia utilizzarli per dipingere, scolpire, cucire, disegnare, lavorare l’argilla ecc. Presso la nuova sede, nel bellissimo Parco I Maggio (dietro la stazione di Malnate) è attivo anche "L’Albero dei libri", uno spazio culturale con biblioteca e angolo lettura aperto a tutti.
Per informazioni 0332 1670272 (sede) 3683731105(Pippo), 3931419244(Mariangela), 3284164855(Alice)
e-mail:fonderiadellearti@gmail.com
blog:http://fonderiadellearti.blogspot.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.