Anfredo Trentalange in visita agli arbitri gallaratesi
Il Responsabile del Settore Tecnico è stato ospite nei giorni scorsi della sezione cittadina, per una Riunione Tecnica
Ospite di grande prestigio alla Sezione Arbitri di Gallarate nella riunione tecnica di lunedì 9 febbraio: nella sala riunioni della Sezione gremita di associati giovani e meno giovani si è tenuto, infatti, un incontro con Alfredo Trentalange, Responsabile del Settore Tecnico.
Dopo la presentazione degli ospiti da parte del Presidente di Sezione la parola è passata ad Alberto Zaroli, Componente del Comitato Nazionale e sempre benvenuto nella nostra sezione, Alberto ha voluto sottolineare l’importanza della nostra sezione mettendo sotto il riflettori i valori associativi presenti nonchè le competenze e capacità tecniche degli associati gallaratesi sia da un punto di vista arbitrale che dirigenziale a tutti i livelli. Alberto ha voluto anche sottolineare come la Sezione di Gallarate sia sempre stata pioniera anche nel calcio a 5 con notevoli trascorsi arbitrali a livello nazionale di alcuni colleghi gallaratesi.
Dopo l’introduzione di Alberto la parola passa ad Alfredo Trentalange, con la "verve" che sempre contraddistingue il Responsabile del Settore Tecnico nonchè membro della Commissione Arbitrale FIFA, si è passati alla parte più tecnica dell’incontro. Dopo aver ricordato quali sono i dogmi di questo settore tecnico "Tecnica ed Etica, Organizzazione ed Umanizzazione" che sono parte dell’essere arbitro, Alfredo sottolineava che l’obiettivo è quello del «parlare la stessa lingua» dalla Serie A ai campetti di periferia, di avere «solidarietà tecnica» a tutti i livelli nonchè avere uguali intendi su uno stesso caso. A questo punto si è passati all’analisi di qualche filmato della FIFA riguardanti il fallo di mano e il grave fallo di gioco, con sinergia di coinvolgimento dei presenti che con l’ausilio di cartellini gialli e rossi hanno seguito la esaustiva esposizione dell’ospite a cui ha contribuito nell’analisi dei filmati il nostro componente del Settore Tecnico Maurizio Pozzoli.
L’attenzione e la partecipazione dei presenti è sempre stata di alti livelli e di elevata caratura tecnica. Non è mancata l’attenzione agli aspetti associativi dove Alfredo ricordava l’importanza della sezione e luogo di crescita perchè "si cresce più per confronto che per didattica" e con questa citazione l’illustre ospite dopo circa 2 ore intense si è congedato dai colleghi gallaratesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.