Concorso di poesie al Fratello Sole
Il tema è "La solitudine cerca la Speranza”. Tre le categorie: bambini, ragazzi e adulti. Saranno ammesse al concorso le poesie pervenute entro il 31 maggio
Al Fratello Sole sono aperte le iscrizioni alla XIII edizione del Concorso di poesia Sole d’Autunno che ha come tema “La solitudine cerca la Speranza”. «In un tempo di
globalizzazione, di social network, di collegamenti con tutto e con tutti – scrive la promotrice Benedetta Sarrica Russo – emerge con una chiarezza lancinante la solitudine che questi meccanismi, male interpretati e peggio utilizzati, contribuiscono a realizzare. Nasce così quell’uno che non si riconosce nell’altro, che non vede e quindi si ignora e si spreca con una crudeltà che man mano diventa consuetudine… Ma ecco si accende il sogno di liberare lo spazio da quel turbinio assordante che non ha parole… La Speranza è in quel sentimento che accoglie la vita, la rigenera, l’accende e la trasforma in una magica avventura».
Il concorso si articola come sempre in tre sezioni: Bambini (rivolta agli alunni della scuola primaria), Ragazzi (per gli studenti della scuola secondaria di primo grado) e Adulti (aperta a tutti). Per la sezione Bambini non è obbligatorio seguire il tema ma si offre alle insegnanti la facoltà di suggerire argomenti alternativi o di lasciare agli alunni libertà di espressione. La partecipazione è gratuita. Ogni concorrente può presentare un massimo di due componimenti originali in lingua italiana, mai pubblicati in libro edito né premiati in altri concorsi (sono ammesse poesie comparse su antologie, riviste o in internet).
Gli scritti dovranno essere consegnati in un unico plico (contenente 7 copie anonime dattiloscritte) presso il Teatro Fratello Sole negli orari di apertura (martedì, mercoledì e venerdì ore 18-19 e giovedì ore 16-18) oppure spediti al seguente indirizzo: Cinema Teatro Fratello Sole – Via Massimo DʼAzeglio, 1 – 21052 Busto Arsizio VA. In alternativa possono essere inviati tramite e-mail all’indirizzo: poesia@fratellosole.it. Saranno ammesse al concorso le poesie pervenute entro il 31 maggio 2015.
Per ogni sezione sono previsti tre premi che consisteranno in buoni di differente valore spendibili per l’acquisto di libri. Per le sezioni Bambini e Ragazzi: 150 euro per il primo premio, 100 euro per il secondo e 50 euro per il terzo. Per la sezione Adulti: 200 euro per il primo premio, 150 euro per il secondo e 100 euro per il terzo. La premiazione per tutte le sezioni avverrà il 26 settembre 2015 alle ore 16 presso il Teatro Fratello Sole. Il regolamento completo è consultabile sul sito Web del teatro www.fratellosole.it (sezione Poesia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.