“Cristina era un mito”

Il ricordo del giornalista Roberto Pacchetti per Cristina Tischer, la pediatra saronnese scomparsa in seguito a un malore mentre era nel suo studio

Si sono svolti lunedì mattina, 9 febbraio, i funerali di Cristina Tischer, la pediatra saronnese scomparsa in seguito a un malore mentre era nel suo studio, lasciando un enorme vuoto in tutta la comunità. 
Di seguito il ricrodo del giornalista Roberto Pacchetti:
CHI ERA MARIA CRISTINA TISCHER
 
Ci sono persone che ti colpiscono il primo giorno, quando incroci il loro sguardo, senti la loro voce, scambi un sorriso. Quando siamo entrati la prima volta nel suo studio di Saronno, c’è stata subito grande empatia con la Dottoressa Maria Cristina Tischer. Noi, genitori alle prime armi, apprensivi. “E pure giornalisti! ” aveva sussurrato, con curiosità, uno dei suoi tanti pregi. “Chissà quante ne sentite e ne vedete….” E subito le prime domande: “Perché non vi occupate delle mamme in difficoltà, ad esempio di quelle che stanno in carcere ? ” Detto, fatto, un servizio sul convegno dal titolo “Bambini strappati”. Strappati all’affetto più caro, quello di una madre. Lo aveva chiesto con talmente tanta disinteressata gentilezza, come si poteva dirle di no e per giunta per una buona causa?

Cara, carissima Dottoressa….Educata, ironica, attenta, precisa, simpatica. Un mito. Mamme, papà, nonne e nonni di tutta Saronno sono sconvolti, e noi con loro. Distrutti da un dolore che consideriamo assurdo, misterioso. Giacomo, che oggi ha 5 anni e mezzo, è cresciuto anche fra le sue braccia. Braccia solide, di mamma che ha allevato 4 figli e ha curato centinaia di bambini (mi dicono 1300 mutuati, se sbaglio chiedo scusa). Mille consigli, poche medicine, quelle indispensabili per guarire. La sua voce, inconfondibile, non si alzava mai. Era sempre disponibile, a qualunque ora del giorno, e della notte. Telefonate, e-mail (le piacevano moltissimo) e ultimamente, un divertente Profilo WhatsApp con il simbolo della Croce Rossa, a simboleggiare un Pronto Intervento h.24. Unica anche in questo. E rispondeva con una puntualità e una precisione davvero sorprendenti, della serie “ Ma come fa a far tutto?”
Ci mancherà, mancherà davvero a tutti la dottoressa Tischer. Una mancanza fisica, come di un parente stretto. Impossibile che il mondo vada avanti senza di lei. Fate un giro sui social network, ve ne accorgerete.

Pensate che una volta, in una delle nostre tante chiacchierate, voleva convincerci a scrivere un libro sulla storia di un ragazzo nordafricano, che era stato in carcere ma aveva cambiato vita. Lei  lo seguiva, lo aiutava, gli faceva anche la spesa, e con quattro figli da mantenere non è così scontato. Io le dicevo “Doc, non è facile trovare un editore che pubblichi una storia così…”. Ma lei non demordeva, era tosta, tostissima. Ma anche tanto dolce, dolcissima. Al nostro bambino, che la adorava, ricambiato, diremo che la Dottoressa Tischer è partita per un lungo viaggio, per andare a curare i bambini di un paese molto lontano. Là c’era tanto bisogno di Lei. Una bugia a fin di bene, quella che adesso accetta anche mia moglie Paola, amante ancora più di me della verità. Quella verità che oggi, da genitori, non ci sentiamo ancora di raccontare a nostro figlio che alla velata e poco credibile minaccia di “portarlo dalla Dottoressa Tischer” faceva la faccia di chi non vede l’ora di andare là, nel suo studio, e non solo perché c’erano delle caramelle buonissime.

Ciao Dottoressa, che la terra ti sia lieve.
 
Paola Colombo e Roberto Pacchetti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.