Dona un farmaco a chi ne ha bisogno
Sabato 14 febbraio, torna la XV edizione della Giornata nazionale del Farmaco. In provincia di Varese saranno 100 le farmacie dove si potrà acquistare un medicinale lasciandolo a disposizione di chi si trova in difficoltà
Saranno 100 le farmacie che in provincia di Varese raccoglieranno i medicinali in occasione della Giornata del Farmaco. Per la XV edizione della manifestazione benefica hanno aderito oltre 3.500 farmacie distribuite in 97 province e in più di 1.200 comuni italiani da Nord a Sud dello Stivale. La giornata si svolgerà sabato 14 febbraio.
In questi anni la Giornata ha permesso di raccogliere oltre 3.400.000 farmaci, per un controvalore economico superiore a 21 milioni di euro.
«Nel 2014 la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di popolazione che non è più nemmeno in grado di acquistare i medicinali con ricetta è aumentata del 3,86% – ha sottolineato Giuliano Salvioni, Delegato territoriale del Banco Farmaceutico Varese. – La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si conferma un appuntamento più che mai fondamentale per offrire cure e sostegno a chi non può permetterselo».
Varese rinnova il proprio impegno in prima linea raggiungendo quest’anno la quota record di 100 farmacie che aderiranno all’iniziativa, mentre saranno 58 gli enti caritatevoli coinvolti e oltre 600 volontari impegnati nella raccolta.
La XIV Giornata Nazionale di Raccolta del farmaco si svolge sotto il patrocinio della ASL Varese e i comuni di Saronno, Cassano Magnago, Cairate, Arcisate, Albizzate, Brebbia, Castiglione Olona, Castronno, Cislago, Cuveglio, Fagnano Olona, Gallarate, Gorla Minore, Induno Olona, Luino, Malnate, Olgiate Olona, Samarate, Sesto Calende, Ternate, Tradate, Vedano Olona, Vergiate, Uboldo e l’adesione di Federfarma Varese.
L’edizione 2014 ha permesso la raccolta nella sola area di Varese di oltre 12mila medicinali da banco.
(Segnaliamo che aderisce anche la Farmacia Pomi di Albizzate in piazza IV Novembre 5, non inserita per sbaglio nell’elenco generale)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.