Il teatro “veste” messicano per il nuovo video di Veronica & The Red Wine Serenaders
La band milanese paladina della old time music, ha girato il suo ultimo video musicale nel piccolo teatro. Alla regia e alla produzione nomi varesini
Hanno scelto un piccolo teatrino di provincia, costumi colorati, luci soffuse e una scenografia semplice ma studiata. Un mix perfetto per ricreare le atmosfere degli anni ’20 e ’30 e per accompagnare il loro nuovo brano musicale dal titolo "The Mexican Dress".
I Veronica & The Red Wine Serenaders, band milanese paladina della old time music, ha girato il suo ultimo video musicale nel piccolo e affascinante Teatro di Cassano Valcuvia, per una regia tutta varesina. Dietro (e non solo) la telecamera infatti, si trovano Andrea Manenti alla regia e al montaggio, Jacopo Manghi camera e direttore della fotografia, Ivan Vania color correction e Alessandro Zoccarato di Black & Blue.
Il piccolo teatro di periferia si è quindi dimostrato il luogo ideale per realizzare un video che rispecchia le sonorità country blues della band e che accompagna l’ascoltatore nell’america del secolo scorso. Il brano "The Mexican Dress" è il primo singolo estratto dall’omonimo album della band, realizzato grazie alla piattaforma di crowdfunding Musicraiser.
I Veronica & The Red Wine Serenaders, attualmente in tournèe in Usa, ricercatori certosini della musica tradizionale e rurale americana degli anni ’20 e ’30 si sono fatti conoscere e apprezzare fuori dai confini italiani con tour in mezza Europa, trionfando nel 2013 l’European Blues Challenge ed arrivando in questi giorni in semifinale a Memphis all’International Blues Challenge il concorso blues più importante del mondo. In provincia hanno suonato in diverse occasioni, grazie all’Associazione Black & Blue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.