Mediaset punta Rai Way, ecco cosa sta succedendo
Mediaset ha lanciato un'offerta pubblica d'acquisto e scambio per Ray Way che il governo, almeno per il momento, ha rimandato al mittente.
Mediaset ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto e scambio per Ray Way, la società pubblica che controlla le torri di trasmissione televisiva.
L’offerta del colosso privato mira alla creazione di un unico grande operatore nel settore delle infrastrutture. Una prospettiva che ha creato più di una preoccupazione dato che l’offerta è subordinata all’acquisto di una partecipazione di almeno il 66,67 per cento del capitale sociale di Rai Way, determinando così un cambio di vertice della società (ora di proprietà Rai) e un riassetto non solo nel settore televisivo e radiofonico, ma anche in quello delle telecomunicazioni.
Rai Way si è quotata in borsa lo scorso novembre, con un’operazione voluta dal governo Renzi dopo un taglio di 150 milioni di euro alla Rai. L’offerta di ieri è stata lanciata da Ei Towers, l’omologa di Rai Way di proprietà di Mediaset S.p.a.
Nell’offerta, esaminata da il Post, si legge che la creazione di un operatore unico «consentirà di porre rimedio all’attuale situazione di inefficiente moltiplicazione infrastrutturale dovuta alla presenza di due grandi operatori sul territorio nazionale, ponendo così l’Italia a livello dei principali Paesi Europei industrializzati (Francia, Regno Unito, Spagna) nei quali le infrastrutture vengono gestite a livello nazionale da un unico operatore», che Ei Towers «continuerà a garantire l’accesso alle infrastrutture a tutti gli operatori radiotelevisivi, in modo indipendente, secondo termini trasparenti e non discriminatori», che la semplificazione comporterà anche una maggiore efficienza e che ne deriverebbero benefici finanziari e vantaggi per i clienti.
Sulle preoccupazioni suscitate da un eventuale situazione di monopolio, è intervenuto il premier Matteo Renzi: «Il governo ha messo delle regole su Rai Way – ha detto all’Ansa – e non intende modificarle. E sono le regole che riguardano il 51%. Punto. Per me la discussione è finita qui».
Nel frattempo questo pomeriggio è stato convocato d’urgenza il consiglio di amministrazione straordinario di Rai Way. L’offerta pubblica di acquisto dovrebbe essere formulata entro l’estate. Dopo la pubblicazione della notizia le azioni di Rai Way hanno guadagnato oltre il 17 per cento e il titolo Ei Towers oltre il 7 per cento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.