Neve in arrivo: “Prealpi in allerta per 18 ore”
Previste precipitazioni fino a 30 centimetri oltre i 400 metri tra mezzogiorno di sabato e la prima mattina di domenica. Possibili disagi sulle strade e interruzione delle linee elettriche e telefoniche. Nessun rischio in pianura

Una perturbazione proveniente dall’Atlantico e in movimento verso est tenderà ad influenzare l’area padano-alpina, portando precipitazioni moderate diffuse nella giornata sabato 21 febbraio. Le precipitazioni saranno di carattere nevoso sui rilievi anche a quote basse e in esaurimento nel corso di domenica, 22 febbraio. La comunicazione arriva dal Centro funzionale di Monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia che ha diffuso una nota con le previsioni
LA FASE ACUTA – Le precipitazioni nevose interesseranno mediamente quote superiori ai 400-600 metri (con limite temporaneamente più basso su Nordovest e Medio-Bassa Valtellina), con accumuli tra 10 e 30 centimetri. La fase acuta si colloca tra le ore 12 di sabato 21 febbraio e le 6 di domenica 22 febbraio e sarà accompagnata da venti in intensificazione. Il livello d’allerta per il territorio varesino è classificato come moderato su alpi e prealpi e assente sulla pianura.
INDICAZIONI OPERATIVE – Le situazioni di criticità per rischio neve potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà, rallentamenti e blocchi del traffico stradale e ferroviario, oltre a possibili interruzioni della fornitura di energia elettrica o delle linee telefoniche, in particolare nella Zone Omogenee dove gli accumuli previsti saranno maggiori. Il livello di Ordinaria criticità sull’area N6 (Alta Pianura Occidentale) è riferito alla porzione di territorio di alta pianura delle province di Varese, Como, Lecco e parte di Monza e Brianza, dove non si esclude la possibilità di accumuli temporanei e locali.
I DISAGI – Regione Lombardia ha già incaricato i presidi locali di organizzarsi per cercare di minimizzare i disagi ma il consiglio è quello di non farsi trovare impreparati dal momento che il "copione" dello scorso weekend potrebbe ripetersi quando sono stati tanti i paesi che hanno vissuto lunghi black out elettrici che hanno comportato anche qualche problema alle pompe che riforniscono gli acquedotti. A rischio -e molte sono già state annullate- anche le sfilate di carnevale (tutte le informazioni potete trovarle qui)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.