Nonni e nipoti uniti dal tablet
Gli studenti del Geymonat diventano istruttori per gli anziani a cui il comune ha assegnato un tablet. Un'iniziativa che rientra nel programma di volontariato "Isisociale"
Cinque studenti classe 1998 dell’Istituto Geymonat di Tradate sono i nuovi “tutor” dei senior che hanno ricevuto un tablet in comodato d’uso gratuito dal comune di Tradate. Si tratta di Alessandro Bosso, Daniele Pascuzzo, Francesco Moschetti, Marco Gerletti e Leonardo Businaro che fanno parte del progetto di volontariato ISISOCIALE.
I coordinatori dell’area senior degli STATI GENERALI del WELFARE LOCALE di TRADATE, hanno proposto ai senior il progetto “SEMPREATTIVI”, in cui, tra l’altro, s’impara ad utilizzare la posta elettronica per migliorare l’accesso all’informazione. Il professor Angelo Dinapoli, coordinatore dei volontari del Geymonat, ha incluso tra le attività proposte agli studenti la possibilità di affiancare gli over65 e attraverso il tablet soddisfare interessi o curiosità e contemporaneamente sviluppare relazioni tra persone di età diverse.
Oggi, i nuovi strumenti tecnologici favoriscono lo scambio di relazioni tra coetanei e incontri di natura virtuale si trasformano velocemente in occasioni di attività nella vita reale (p.e con Facebook ex compagni di scuola si sono ritrovati). Contemporaneamente, però, sono diminuite le integrazioni fisiche tra persone di età diverse, quelle che avvenivano nelle piazze o nei cortili e che una volta erano l’unica occasione di interagire. Tuttavia, i nuovi strumenti tecnologici, proprio per le loro caratteristiche, possono anche favorire le relazioni tra giovani e adulti. Anche per questo motivo, presso la sede dell’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ in via Mameli, si è realizzato un laboratorio in cui, attraverso il tablet, giovani e adulti sono protagonisti di uno scambio di nuove esperienze. Dove è possibile verificare che l’acquisizione di competenze nelle nuove tecnologie, può migliorare la qualità della vita degli adulti e delle persone più vulnerabili. Basti pensare alla possibilità di ricevere o inviare informazioni, consultare i siti delle istituzioni, mantenere o riattivare le relazioni.
Le attività del progetto “SEMPREATTIVI” proseguono da più di un anno e il gruppo ormai si è consolidato. Rispetto ai senior iniziali cui è stato assegnato il tablet, se ne sono aggiunti altri in possesso di uno proprio. Attualmente ci sono 22 persone che possono scegliere se partecipare a uno degli appuntamenti con le nuove tecnologie: il Martedì dalle 10 alle 11 presso il “CENTRO DI ASCOLTO SOCIALE” nella sede del centro anziani di Tradate o il Mercoledì dalle 16 alle 17 presso la sede dell’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ di Tradate.
L’obiettivo principale dei volontari, inizialmente, era quello di consolidare l’interesse manifestato dai senior con l’adesione al progetto (WWW.SEMPREATTIVITRADATE.ALTERVISTA.ORG ). Per questo motivo le attività dei volontari sono state molto semplici, col risultato che solo due persone hanno rinunciato (quasi subito e solo per motivi personali), sostituite da altre due attingendo dalla lista di attesa (che oggi si è allungata notevolmente). Col passare del tempo sono aumentate le domande per migliorarsi o per imparare nuove competenze e per soddisfarle si è pensato alla collaborazione con i volontari studenti d’informatica dell’’ISTITUTO GEYMONAT di Tradate. La partecipazione dei ragazzi ha indubbiamente rinvigorito l’entusiasmo dei senior e nonostante i nuovi mezzi comunicazione per loro sono spesso complicati e difficili da capire, i risultati sono di evidenza e motivo per proseguire il viaggio nelle opportunità delle nuove tecnologie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.