Annuncia la chiusura il blog che fa le pulci al sindaco
Per mesi è stato una costante spina nel fianco di Luigi Melis raccontando i retroscena "scomodi" della gestione del primo cittadino che si è difeso sulle colonne del suo mensile "Echi Liberi" definendoli "schifezza anonima"

Il blog del corvo di Solbiate Olona “Chiamami Suciak” chiude i battenti e lo annuncia con un ultimo post al veleno contro il primo cittadino Luigi Melis dal titolo “Melis contro le forze del male”. Il riferimento è alla lunga difesa che Melis ha fatto sul suo giornale “Echi Liberi” dalle accuse che venivano mosse nei post precedenti, riguardo ai rapporti con il suo consigliere personale, il colonnelloVincenzo Ciaraffa e gli incarichi legali del Comune dati al figlio, Luigi Ciaraffa, ma non solo. All’interno dell’articolo sul mensile di famiglia il sindaco ha definito il blog “schifezza anonima” e ha auspicato che chiunque si fosse sentito diffamato avrebbe dovuto agire legalmente e ha collegato il blog con elementi dell’opposizione in consiglio comunale.
Un accostamento che gli autori di “Chiamami Suciak” hanno voluto respingere attaccando anche gli stessi oppositori di Melis, accusati di aver fatto troppo poco fino ad oggi. Una presa di distanza che aumenta il mistero dietro a quei post al veleno, pieni di dati precisi rispetto agli episodi che sono stati raccontati. Dati che il sindaco Melis ha chiesto di “portare in Procura” se qualcuno di loro ritiene che vi sia qualcosa di penalmente rilevante. La risposta dei blogger solbiatesi è di sfida: «Noi non abbiamo mai posto le questioni solo sul piano etico e politico ma se insiste vedremo di accontentarla».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.