La Bcc regala a cento soci la “busta arancione”
Il documento contiene la proiezione della situazione pensionistica. I destinatari sono stati estratti a sorte nella compagine sociale del credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate

Si è conclusa nella sede della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate la prima tornata di consegna della “Busta arancione”, il documento che contiene la proiezione della situazione pensionistica. Destinatarie sono state cento persone estratte a sorte nella compagine sociale della BCC; queste hanno ricevuto gratuitamente la “fotografia” della propria situazione previdenziale in un documento certificato dall’Inps che contiene i contributi versati, il calcolo del diritto e dell’erogazione della pensione e la quantificazione dell’assegno pensionistico.
«Si parla da vent’anni almeno di busta arancione –sottolinea il presidente della BCC Roberto Scazzosi – e ancora pochi giorni fa il nuovo presidente Inps Tito Boeri ha ribadito l’importanza di far partire questa operazione, fondamentale per capire la propria posizione previdenziale. Consapevoli che conoscerla sia il presupposto per garantirsi una vita pensionistica più tranquilla, abbiamo deciso di offrire gratuitamente ai soci un servizio che li può aiutare a pianificare al meglio il loro futuro; un servizio che assume, alla luce dei grandi cambiamenti nel mondo previdenziale e del welfare, per come si sta rimodellando, una forte valenza sociale».
«Per individuare le persone abbiamo orientativamente fissato nella fascia d’età 40 – 55 anni i soggetti interessati dall’iniziativa – spiega Luca Barni, direttore generale della Bcc-. Sono soggetti, questi, che hanno già alle spalle un percorso lavorativo significativo, ma che sono ancora in tempo per intervenire sulla propria situazione previdenziale; una situazione che, in tanti casi, è il risultato di un regime pensionistico misto retributivo-contributivo, quindi più complesso da valutare. Ai soci, oltre alla busta arancione è stata offerta gratuitamente la possibilità di una consulenza in ambito previdenziale, che è un modo per orientarsi in una materia non semplice e cui bisogna prestare la massima attenzione per non avere brutte sorprese».
Fra le ultime buste consegnate in giornata quelle a Giancarlo Prandoni e a Giovanna Bienati.
La Bcc intende riproporre a breve questa iniziativa e invita gli interessati a recarsi a uno dei diciassette sportelli della banca per compilare il modulo di partecipazione alla “busta arancione”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.