Omaggio a Friedrich Gulda: concerto all’Università dell’Insubria
Mercoledì 25 marzo 2015, ore 18, Aula Magna, via Ravasi 2, Varese. Per la Stagione Concertistica di Ateneo si esibisce un affermato pianista italiano, Carlo Guaitoli

Sarà un “Omaggio a Friedrich Gulda”, figura unica nella storia del pianismo moderno, il prossimo concerto in programma all’Università degli Studi dell’Insubria, mercoledì 25 marzo alle ore 18, nell’Aula Magna di via Ravasi 2.
A quindici anni dalla scomparsa del pianista austriaco considerato un precursore della nostra contemporaneità, Carlo Guaitoli, affermato pianista italiano con una notevole attività concertistica in tutto il mondo, offre al pubblico un programma solistico che si snoda tra alcune pagine celeberrime quali gli Improvvisi di Schubert e i Préludes di Debussy, passando perl’Andante Spianato e Grande Polacca di Chopin, per arrivare a quella che rappresenta una rarità nelle sale da concerto, la Sonatina di Friedrich Gulda, una composizione che utilizza la struttura tradizionale della sonata classica in tre movimenti con un linguaggio però in stile jazzistico.
Un programma, sullo stile di Gulda, fatto di commistioni tra generi diversi ed eclettismo, interpretato da un pianista come Guaitoli, la cui carriera si divide equamente tra la musica classica e la musica “tout court”.
L’ingresso è libero.
L’appuntamento con la Stagione Concertistica di Ateneo si rinnova poi mercoledì 29 aprile,con un trio insolito, il “Trio Guarino” formato dai fratelli Margherita, Giancarlo e Stefano Guarino: versatili polistrumentisti che si alternano tra i vari strumenti che suonano, violino violoncello e pianoforte… e cantano pure! Il titolo che hanno scelto per il loro concerto è “Il Caleidoscopio musicale” e il programma è a sorpresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.