Il campione olimpionico di taekwondo Carlo Molfetta a Gallarate
Appuntamento domenica 26 aprile alla palestra dell’istituto Gadda Rosselli in via Toscanini. Due sessioni: al mattino i bambini, al pomeriggio gli adulti

Il Club Europa compie 20 anni e festeggia con un doppio stage di taekwondo tenuto dal campione olimpico in carica, categoria +80 kg, Carlo Molfetta. Appuntamento domenica 26 aprile alla palestra dell’istituto Gadda Rosselli in via Toscanini. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Gallarate – Assessorato allo Sport, si divide in una sessione mattutina riservata ai bambini, dalle 10 alle 12, e una pomeridiana per gli adulti, dalle 14 alle 16. Prevista la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Lombardia e dalle regioni limitrofe.
«Il nostro sodalizio – spiega il presidente, Giuseppe Oliva – è affiliato alla Federazione Italiana Taekwondo, il cui Comitato Regionale collabora all’organizzazione dello stage, e al Coni, che domenica sarà rappresentato dal delegato provinciale Stefano Ferrario. Sarà una festa per le arti marziali e ovviamente per la nostra società, che da due decadi pratica e insegna con passione i valori dello sport. Il 24 maggio, con la competizione “New stars fight”, torneremo a portare a Gallarate tanti atleti giovani e giovanissimi, dai 6 ai 13 anni, i campioni di domani».
«L’anniversario al quale si prepara il Club Europa – commenta l’assessore comunale allo Sport, Danilo Barban – dimostra che accanto agli sport di squadra più conosciuti e praticati esistono tante discipline e realtà capaci di creare interesse, di svolgere un ruolo sociale, soprattutto fra i più giovani, e di regalare grandi soddisfazioni, anche a livello internazionale».
Carlo Molfetta, di Mesagne, classe 1984, si è laureato campione mondiale Juniores nel 2000. L’anno successivo ha conquistato il secondo posto ai mondiali seniores, piazzamento che si è rivelato il primo passo di una carriera ai massimi livelli. Il suo palmarès, al momento, conta: 10 affermazioni e un secondo posto ai Campionati Italiani, una medaglia d’oro alle Universiadi, un primo e un secondo posto ai Mondiali Militari, una Coppa del Mondo, un titolo europeo (oltre a un secondo e a 2 terzi posti), una vittoria ai Campionati Mondiali (più 2 secondi posti e un terzo posto) e la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.