Perchè non andrò a questo Expo
Un lettore ci spiega perchè non andrà a visitare l'Esposizione universale

Egregio direttore, penso che al 99 per cento non andrò alla esposizione mondiale Expo 2015.
Tre sono i motivi.
-Primo motivo: E’ stato completamente cementificato un polmone verde che faceva da cuscinetto tra la struttura della fiera di Milano e il resto della zona.
Il tema expo è “nutrire il pianeta” ma cosa gli dai da mangiare al pianeta, il cemento?
Se viaggiamo in treno, subito dopo la fermata Rho-fiera, verso Milano, si può verificare che sono stati costruiti 3 enormi parallelepipedi rettangoli senza tetto e finestre, in cemento, altri tre grandi casermoni alternati da altre costruzioni.
Completano il quadro costruzioni in ferro cemento, con forme goffe e non ben definite.
Mi sembra di ricordare che avevano presentato EXPO come un campus popolato di grandi serre, orti, piante, fiori,… e “farfalle multicolori”.
E che alla fine dell’esposizione veniva tutto smontato e riconsegnato come prima.
Grande bugia, ci sono già progetti pronti per costruire uno Stadio, ristoranti, edifici residenziali e perché no, l’università Statale di Milano.
– Secondo motivo: Hanno avuto a disposizione 7 anni di tempo, tanti progetti che dovevano essere realizzati, sono stati eliminati.
Che cosa hanno fatto le forze politiche di governo di quel periodo, in questo enorme lasso di tempo?
Si sono spartiti le poltrone, mentre un certo numero di costruttori sono risultati “irregolari”.
Il progetto del padiglione Italia è stato modificato più volte proprio in relazione alla impossibilità di terminarlo il giorno di apertura del primo maggio.Inoltre il costo del padiglione Italia è passato da 47 a circa 90 milioni di euro.
E io non voglio tassarmi comprando il biglietto, per pagarlo.
-Terzo motivo: Il tema nutrire il pianeta, sarà completamente stravolto, se è vero che ci sarà la presenza imponente di grandi multinazionali della ristorazione e della distribuzione, che dominano il mercato.
Penso proprio che sarà il festival del business dei grandi potentati economici e finanziari, con l’inserimento di qualche qualche progetto serio e interessante, praticamente una goccia nel mare.
Un altro Expo era possibile.
Non sono contro Expo, sono contro questo Expo, per i tre motivi che ho sopra elencato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.