Semplificazione e trasparenza per la cultura lombarda
E’ quanto prevede la risoluzione, approvata in Commissione Cultura. Ferrazzi: «Considerata la disponibilità mostrata dalla giunta, è auspicabile che si giunga in tempi brevi al testo di legge definitivo»
Abrogazione di 21 leggi, nel nome della semplificazione e della trasparenza. E’ quanto prevede la risoluzione, approvata in Commissione Cultura, Istruzione, Formazione, Comunicazione e Sport di Regione Lombardia, sulla legge di riordino delle norme in materia culturale. «Toccherà ora alla Giunta – spiega Luca Ferrazzi, presidente della Commissione e relatore del provvedimento – proporre i piani regionali e triennali di attuazione della legge».
«L’arte sacra, in particolare – sottolinea Ferrazzi, consigliere regionale del “Gruppo Maroni presidente” –, è ricompresa insieme a tutte le altre forme artistiche negli indirizzi di carattere generale presenti nella risoluzione. E non potrebbe essere diversamente, dal momento che è in vigore l’Intesa del 26 gennaio 2005 relativa alla tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche sottoscritta tra Ministero per i Beni Culturali e Conferenza Episcopale Italiana».
Nella risoluzione «è prevista la collaborazione – prosegue Ferrazzi – con enti, associazioni e fondazioni culturali in generale. Altro aspetto importante, la Giunta dovrà aggiornare costantemente la Commissione sullo stato di avanzamento dei lavori di riordino della nuova legge. Considerata la disponibilità mostrata finora, è auspicabile che si giunga in tempi brevi al testo di legge definitivo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.