Da Gazzada Schianno a Castelseprio: tra arte e natura
La prima settimana del nuovo tour in chiave Expo ci ha portato alla scoperta di comuni ricchi di storia e arte ma anche curiosità agricole ed enogastronomiche unteressanti

La ripresa del 141 tour, alla scoperta del territori di Varese in chiave Expo, ci ha permette di conoscere più da vicino i volti inediti e più nascosti di questi paesi.
Nonostante la vocazione industriale, la prima settimana ci ha ricordato la ricchezza di proposte culturali e artistiche ma anche la vena agricola che permane radicata pur tra tante difficoltà.
A Gazzada Schianno abbiamo così scoperto piccole imprese alimentari a Km zero ma anche il centro Don Cagnola con il suo ventaglio di proposte ricettive ricreative e culturali.
Il link per rivedere la diretta
Le difficoltà degli antichi borghi di competere con nuove vie di aggregazioni più funzionali alla modernità sono emerse a Morazzone in cui lo storico insediamento soffre la concorrenza della vicina provinciale.
Il link per rivedere la diretta
Solidarietà e armonia sono i tratti peculiari della piccola comunità di Lozza, un comune piccolo e apparentemente povero di offerte ma che ha rivelato un’inedita vivacità grazie al suo oratorio attorno a cui ruotano giovani e anziani.
Il link per rivedere la diretta
Un gioiellino in difficoltà è apparso Castiglione Olona che pur potendo contare su un patrimonio culturale di tutto rispetto vede il suo borgo sottotono, incapace di proporre alternative adeguate alla Varesina la strada a forte passaggio dove sono concentrati i principali servizi.
Il link per rivedere la diretta
Qualche sorpresa nascosta ci è stata riservata a Gornate Olona che, oltre al monastero di Torba celebrato perché è patrimonio del FAI, nasconde un agriturismo che rientra nel circuito del WWF grazie alle sue scelte vegetariane e un campeggio animato, nei periodo estivo, anche da mille ospiti.
Il link per rivedere la diretta
Una sintesi perfetta di natura e arte è Castelseprio : oltre agli scavi del periodo longobardo e al gioiello artistico di SantaMaria Foris Portas offre un ricco calendario di eventi culturali e sociali ma anche una realtà agricola a km 0 portata avanti per hobby.
Il link per rivedere la diretta
Una settimana vissuta infine all’insegna della natura e dello sport grazie ai diversi percorsi che si possono imboccare nel parco di interesse sovracomunale Rile Tenore e Olona che interessa tutti i comuni visitati con percorsi e ciclopedonali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.